
molti presumono di conoscere la massoneria mentre in realta` ne hanno una visione parziale o distorta. per ovviare a questa difficolta`, l`autore propone ed illustra pochi testi fondamentali, fonti e studi che consentono un esame organizzato e corretto di simbologia, ritualistica e storia latomistica. partendo da questo presupposto maurizio galafate orlandi, oltre alle fonti, prende in considerazione studi basilari per la comprensione della massoneria. ecco percio` che una parte importante di "biblioteca minima" e` riservata a saggisti e studiosi moderni e contemporanei. "biblioteca minima" e`, di conseguenza un rilevante testo di consultazione e di lettura, una guida imperdibile che consente al curioso e allo studioso, all`appassionato di storia e al cultore di simbolismo, al ritualista e al libero muratore di possedere una bussola o un sestante per orientarsi nel vasto mare dei "figli della vedova".