
"per capire il mondo di oggi e di domani, e` necessario comprendere il mondo di ieri. e per farlo il posto migliore da cui cominciare e` dal principio." peter frankopan, storico e docente a oxford, esplora in queste pagine la grande storia delle vie della seta e gli innumerevoli legami che gli uomini hanno forgiato per secoli su queste rotte leggendarie, scambiandosi materie prime, merci, idee, dalla scienza alla filosofia, ma anche violenza e malattie. dagli antichi imperi di persia alle terribili invasioni degli unni, dal rinascimento europeo alle due guerre mondiali, fino al nostro secolo, "le vie della seta" ci conduce in un viaggio attraverso il tempo e tesse insieme i fili di popoli, imperi e continenti diversi in un monumentale affresco che getta una nuova luce sulla storia del mondo. illustrato da neil packer il racconto delle "vie della seta" torna in una nuova edizione.

e universalmente noto che le prime grandi civilta` ebbero origine nella regione situata fra le coste orientali del mediterraneo e l`himalaya: qui, nella valle dell`indo e in mesopotamia, vennero edificate le prime grandi metropoli e fondati i primi vasti imperi. non altrettanto noto, invece, e` che questa stessa regione ha costituito per millenni il crocevia della civilta`. lungo il suo fitto reticolo di strade che collegavano citta` costiere e remote localita` dell`interno, e che gia` a fine ottocento prese il nome di