autore

Faggiolani Chiara (Qta:1)

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 9788858157596ISBN: 885815759116.00 € Aggiungi al carrello

sono numerose e si moltiplicano giorno dopo giorno in un autentico processo di gemmazione. le comunita della conoscenza stanno cambiando il modo in cui le persone vivono i libri. cosa sono concretamente? sono realta che prendono forma in contesti e luoghi molto diversi: biblioteche ?normali? e di condominio, gruppi di lettura analogici e digitali, librerie tradizionali e associative, silent reading party, ritiri letterari, human libraries. sfiorano le gerarchie tradizionali della filiera del libro, ma piu frequentemente nascono completamente al di fuori di essa, in spazi inusuali che ritrovano nuova vita grazie alla lettura condivisa. le comunita della conoscenza fanno del libro il loro motore e delle storie il loro carburante. storie che diventano strumenti di cura e agenti di sviluppo per le comunita. chiara faggiolani, attraverso conversazioni con decine e decine di pionieri della lettura nel nostro paese (e oltre), racconta micro-storie che vedono nella lettura l?agente di sviluppo per la comunita, lo strumento di rigenerazione urbana, di innovazione sociale, di contrasto alla solitudine e di promozione della salute. "libri insieme" si rivolge a chi lavora nel mondo del libro e vuole cogliere nuove opportunita, ai professionisti che vogliono comprendere i cambiamenti culturali in atto. ma e anche un libro che parla al cuore dei lettori, a chi crede nella forza trasformativa delle storie.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi