autore

Elias norbert (Qta:5)

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815390691ISBN: 881539069315.00 € Aggiungi al carrello

da sempre le attese, i problemi e le tensioni dell`individuo devono fare i conti con le stesse istanze, le necessita` e i limiti imposti dalla convivenza sociale. le difficolta` di questo rapporto si riflettono nello stereotipo negativo per cui individuo e societa`, io e noi sarebbero concetti contrapposti. elias opera invece una sintesi tra i due termini, superando la contrapposizione attraverso l`immagine di una rete. gli esseri umani si modificano nel loro rapporto reciproco: nel loro incessante tessere e ritessere, nel dissolversi e ricostituirsi dei rapporti il singolo cresce, spesso senza accorgersene nemmeno, senza averne alcuna consapevolezza. elias affronta la questione cruciale del vivere civile tornando ancora a insistere sul concetto di "societa`", il nodo centrale del suo pensiero.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815390707ISBN: 881539070718.00 € Aggiungi al carrello

assieme a la civilta` delle buone maniere, questo volume costituisce la fondamentale opera che elias ha dedicato al "processo di civilizzazione", un`impresa che lo ha proiettato a pieno diritto nel gotha della sociologia del secolo scorso. nella sua interpretazione, durante il medioevo in europa prende avvio un processo insieme sociale e psicologico, che porta gli individui a interiorizzare norme di comportamento e meccanismi di autocontrollo sempre piu` vincolanti. e` in quell`epoca che i guerrieri imparano a dominare i loro impulsi e a rispettare nella dama la donna; e` in quegli anni che nasce la poesia come arte di avvicinarsi l`un l`altro attraverso il linguaggio, mentre declina nel contempo l`aggressiva fisicita` dei rapporti. il possente affresco di potere e civilta` ricostruisce l`origine di questo processo, collocandola nei meccanismi di feudalizzazione dell`europa medievale e nella costruzione del grande edificio politico delle monarchie nazionali.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815128096ISBN: 881512809314.00 € Aggiungi al carrello

usare le posate per mangiare, evitare di sputare nel piatto, soddisfare in privato i bisogni fisici ci sembrano comportamenti del tutto naturali. ma sono davvero tali o sono invece il risultato dell`evoluzione culturale? elias mostra, sulla base di fonti spesso curiose come i galatei, che anche le forme di convivenza piu` ovvie e quotidiane hanno alle spalle un processo di genesi storica. le "buone maniere" cominciano ad affermarsi alla fine del medioevo, con l`avvento della societa` di corte, una sorta di laboratorio dove si perfezionano tecniche di autodisciplina degli impulsi spontanei - per lo piu` smodati e violenti - cui i liberi cavalieri medievali potevano dare incontrollata soddisfazione. si costruiscono cosi` quei codici di comportamento, destinati col tempo a diffondersi in tutta la societa`, che saranno di fondamentale importanza nello sviluppo dell`eta` moderna. ma il "processo di civilizzazione" non e` affatto concluso: forse i posteri troveranno rozze e sorprendenti le nostre abitudini piu` raffinate.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
Collana: Le Occasioni
EAN: 9788815029546ISBN: 881502954025.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
Collana: Saggi
EAN: 9788815019387ISBN: 881501938319.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi