
Tre Repubbliche affacciate sul mar Baltico che condividono un pezzo di storia, pur conservando precise identità culturali: l'Estonia, con la fiabesca capitale Tallinn, la «germanica» Lettonia con Riga, caratteristica per le architetture neoclassiche e Jungendstil, e la Lituania con la barocca capitale Vilnius. Dalle tre città, patrimonio dell'Unesco, partono i percorsi automobilistici, cui si affiancano itinerari in bicicletta o in canoa.

il molise offre una natura selvaggia, borghi medievali luoghi d`arte e appuntamenti musicali e culturali di rilievo. da campobasso lungo 12 itinerari la guida muove tra centri storici e riserve naturali scoprendo le peculiarita` della regione: le aree archeologiche di saepinum e di pietrabbondante, le cattedrali di termoli e di larino; gli affreschi nella cripta dell`abbazia di s. vincenzo al volturno, i castelli di civitacampomarano, di pescolanciano e di monteroduni.

la citta` di giotto, del santo, dell`universita`; le terre del petrarca, le terme euganee e i colli; il paesaggio del brenta, delle ville e dei borghi.

benvenuti a dublino, giovane capitale di respiro europeo, la citta` dei mille pub amati un tempo da joyce e beckett e dove gli u2 si fecero le ossa, ancora oggi fucina di talenti...

l`islanda, un paese ricco di spettacoli naturali, dalle cascate ai notissimi geyser, dai rilassanti bacini termali ai vulcani.

Divisa tra Oriente e Occidente, l'Ungheria è terra ricca di monumenti e tradizioni. Il Danubio ne costituisce l'anima vitale a partire dalla storica capitale, Budapest, segnata da antichi palazzi e moderne architetture che insieme al lento scorrere del fiume creano atmosfere indimenticabili. Le stesse che incantano lungo i 6 itinerari che raggiungono città asburgiche, fortezze, monasteri, il lago Balaton, le vicine fonti termali e la pianura stepposa ungherese.

una carta con itinerari panoramici e luoghi di grande interesse. carta generale all`interno della copertina. tabella distanze stradali. elenco delle localita`. tre piante dei centri citta`.