
dall`autore di romanzo criminale un nuovo romanzo-affresco che getta una luce nera sull`epoca in cui siamo tuttora immersi. l`epoca segnata dalle stragi di mafia. sotto il segno della convenienza, persone diverse, con progetti diversi, si ritrovano a essere le pedine di un disegno folle. o forse no. si tratta di consegnare l`italia nelle mani giuste. delitti e passioni si intrecciano con bombe e affari. una donna che doveva solo tradire trova il coraggio di amare. mentre le vite e i destini si consumano, e la speranza si rifugia nel cuore stesso dell`inferno. in seguito, per quanto cercasse di frugare nella memoria, ripercorrendo passo passo i momenti di quella conversazione che non avrebbe esitato a definire "surreale", in seguito stalin rossetti non sarebbe mai riuscito a determinare con esattezza la paternita` dell`idea. era stato lui a suggerirla o il mafioso? o ci erano arrivati insieme, ragionando con diligenza matematica sui pochi elementi di valutazione dei quali disponevano? o era stata la disperazione a impossessarsi delle loro menti? sta di fatto che a un certo punto l`idea si materializzo`. aveva la forma inconfondibile della torre di pisa. il riflesso cangiante della cupola di san pietro nelle meravigliose ottobrate romane. l`eleganza composta e distaccata della loggia de` lanzi. aveva il volto desiderabile della pura bellezza. era la bellezza. la bellezza rovinata. la bellezza corrotta. era l`italia, in fondo.

da palermo a londra, da roma a torino, da venezia alla transilvania, nelle carceri inglesi e nei boschi della calabria, tra pittori preraffaelliti e camorristi promossi poliziotti, tra mercanti di carne umana e lord irrequieti, giovani uomini e donne sognano, combattono e amano. e tradiscono. ognuno va incontro al suo destino. a qualcuno tocca in sorte una nuova vita. alcuni diventano faccendieri e delinquenti. alcune donne guardano piu` avanti, piu` lontano. gli ideali piu` puri si fanno gretta convenienza. le organizzazioni criminali si innervano nella nazione che nasce. i mafiosi intraprendono. i tagliagole tagliano gole. e mazzini tesse la sua tela di sangue e utopia. eppure, tra battaglie e cospirazioni, tra vite leggere e amori complicati, si compone potente e netto il disegno di una stagione e di un ideale che e` sempre possibile. e che di nuovo ci attrae, con l`innocenza di una forza giovane che non possiamo dissipare. l`epica eroica, torbida, idealista e ribalda dell`italia che nasce: dal lato oscuro del risorgimento, un racconto sul nostro presente.