autore

De carlo giancarlo

Copertina non disponibile
Editore: Marietti
EAN: 9788821162992ISBN: 88211629907.50 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Marsilio
EAN: 9788831770033ISBN: 88317700396.00 € Aggiungi al carrello

e` un diario di viaggio scritto con l`acutezza del progettista e la passione del viaggiatore: da olimpia a los angeles, da parigi a milano, da nuova delhi a barcellona. un racconto pressocche` continuo, una descrizione delle problematiche antropologiche e architettoniche delle citta` contemporanee attraverso un`amorosa esperienza personale.

Architettura_Della_Partecipazione_-De_Carlo_Giancarlo
Editore: Quodlibet
Collana: Abitare
EAN: 978887462404114.00 € NON DISPONIBILE

il percorso accademico e professionale di giancarlo de carlo congiunge in un`unica vocazione due termini etimologicamente contrapposti: architettura e anarchia, tenendosi sempre al riparo dalle allucinazioni utopistiche tipiche, ad esempio, degli anni sessanta e settanta, e anzi mantenendo sempre dritta la barra della "ricerca di un metodo e, soprattutto, di un rigore capaci di restituire credibilita` all`approccio disciplinare (tafuri)". nello scritto qui pubblicato per la prima volta in maniera autonoma egli tenta di dimostrare in forma lineare e lucida come l`idea di una architettura partecipata - "quando tutti intervengono in egual misura nella gestione del potere, oppure - forse cosi` e` piu` chiaro - quando non esiste piu` il potere perche` tutti sono direttamente ed egualmente coinvolti nel processo delle decisioni" - possa costituire un`utopia realistica, cioe` compiutamente realizzabile. le distinzioni teoriche messe in campo a tale scopo: progetto vs processo, funzione vs uso, ordine vs disordine e cosi` via, forniscono un armamentario utile ancora oggi per chi tenti di mettere in moto nuove pratiche di partecipazione non solo in campo architettonico (si pensi a cio` che avviene oggi in italia nel terreno della politica o a idee come l`open source e wikipedia). a chiudere il quadro due testi relativi alle due principali esperienze realizzate sul piano urbanistico (il piano di rimini) e architettonico (il villaggio matteotti di terni)...

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi