![Amico_Del_Deserto_l%60_-D%60ors_Pablo](cops/big/9788874627066g.jpg?tit=Amico_Del_Deserto_l%60_-D%60ors_Pablo&r=21)
pavel viene a conoscenza di una fantomatica "associazione amici del deserto" con sede a brno, i cui adepti percorrono e studiano tutti i deserti del mondo. dopo un lungo e ostinato apprendistato riesce infine a farne parte, conoscendo soci incomprensibili, guide scorbutiche e carezzevoli signore. in un clima minaccioso e gravido di misteriose conseguenze, inizia un`avventura spirituale dall`esito inaspettato.
![Biografia_Del_Silenzio_-D%60ors_Pablo](cops/big/9788834328316g.jpg?tit=Biografia_Del_Silenzio_-D%60ors_Pablo&r=49)
anche il silenzio ha una sua biografia, quella scritta nella vita di chi si dedica alla meditazione. come pablo d`ors, che in queste pagine ci racconta la sua avventura negli spazi della quiete silenziosa. decidersi per questo viaggio significa abbandonare lo stato in cui sono immersi i nostri giorni, quell`atmosfera tossica di affanno, ricerca di emozioni, intorpidimento e, soprattutto, paura della vita. "viviamo, si`, ma molto spesso siamo morti". fermarsi e rimanere in silenzio, coltivando l`attenzione a se` e alla vita che accade: questa pratica fa incontrare deserti interiori, miraggi, spaesamenti; conosce la fatica, il tedio, la distrazione. ma perseverare genera misteriosamente, in tempi e modi non prevedibili, frutti insperati: non solo una pace profonda e il contatto con l`io autentico, ma soprattutto un`intensa partecipazione alla vita cosi` come ci viene incontro. diversamente dai nostri sogni, la realta` non delude mai. "non c`e` nulla da inventare, basta ricevere quello che la vita ha inventato per noi". l`incontro fiducioso e perseverante con il maestro interiore ci insegna che vivere in modo diverso e` possibile, che ogni vera ricerca ci porta nel luogo dove gia` ci troviamo, per apprezzarlo con occhi nuovi. rinascere a questa gioia e` semplice e alla portata di tutti.
![Debutto_-D%60ors_Pablo](cops/big/9788861040977g.jpg?tit=Debutto_-D%60ors_Pablo&r=69)
uno sconosciuto pronto ad abbracciarti ogni volta che entri a bere qualcosa in un bar; una donna slovacca che e` andata a letto con i cento piu` grandi scrittori del secolo; una studentessa spagnola che va a firenze per scrivere una tesi sulla divina commedia e diventa ogni giorno piu` bassa, fino all`inesistenza... nei racconti di pablo d`ors, apparentemente realistici, lo straordinario si impossessa del quotidiano fino a distorcerlo. d`ors scrive per far pensare e per far ridere, ma anche per regolare i conti con quegli scrittori che, per la loro vita, il loro stile o per i temi a loro cari, hanno dato forma al suo universo letterario: thomas bernhard, milan kundera, gunter grass, dante, calvino, boccaccio, pessoa, goethe, dickens... pablo d`ors li trasforma in personaggi, e questo esorcismo letterario sancisce il suo debutto nella narrativa europea.