
e una sera di luglio del 2007, quando alfredo corchado, giornalista messicano, riceve una telefonata da un investigatore americano in contatto con informatori all`interno di alcuni dei piu` violenti cartelli messicani della droga: qualcuno lo vuole morto e lui ha appena ventiquattr`ore di tempo per scoprire se la minaccia e` reale. figlio di una terra in cui i potenti sono di rado messi sotto esame, corchado non ha mai avuto paura di lavorare a inchieste su temi scottanti come la corruzione all`interno del governo, gli omicidi di donne a ciudad jua`rez e gli spietati cartelli della droga. uno dei suoi ultimi reportage riguarda un gruppo paramilitare nato da una scissione del cartello del golfo: li chiamano los zetas e controllano alcune delle principali vie di distribuzione usate dal narcotraffico nel nord del paese. sono proprio loro, secondo la sua fonte, a volere la morte di corchado che, invece di rifugiarsi al sicuro negli stati uniti, decide di scoprire cosa si nasconde dietro quelle minacce. comincia cosi` il viaggio di un uomo che, mentre lotta per salvarsi, cerca di comprendere la complessa situazione del suo paese: un paese di contrasti estremi, in cui la disuguaglianza e l`ingiustizia rimangono problemi enormi. anche dopo le elezioni del 2000, che per la prima volta hanno portato al potere il partito di opposizione, le opportunita` di un`evoluzione democratica sono rimaste in larga parte disattese...