
Il Castoro, 1977, IT. Volume monografico dedicato al regista statunitense George Cukor, che esordì nel 1926 con un adattamento teatrale de Il Grande Gatsby e qualche anno più tardi si trasferì a Hollywood dove lavorò con molte attrici famose come Katharine Hepburn, Joan Crawford, Rita Hayworth e Ingrid Bergman che sotto la sua direzione vinse un Oscar per il film Angoscia. Insieme a John Ford, Howard Hawks, Billy Wilder e Alfred Hitchcock è considerato uno dei grandi registi degli anni trenta-sessanta. Il libro si apre con un'intervista al maestro, prosegue con un'analisi critica della sua carriera e della sua opera e si conclude con una filmografia completa.

Ente dello spettacolo editore, 1992, IT. Dizionario ragionato dei musicisti cinematografici.

Il Castoro, 1986. IT. Volume monografico dedicato al regista e sceneggiatore statunitense King Vidor in cui si ripercorre la sua brillante carriera che cominciò nei primi anni dieci e durò fino alla fine degli anni cinquanta. Il volume si apre con una sezione dedicata a citazioni da interviste e in seguito prende in esame la sua abbondante produzione artistica per concludere con un'accurata filmografia.