Canadese, Colin James è già al suo ventesimo album. Un bluesman vero, che fa della musica una ragione di vita. Lo seguiamo da molto tempo e ci riavviciniamo a lui proprio con questo album che è un tributo al blues, ma anche alle sue radici, quelle che hanno permesso a Colin James di diventare quello che è. Fresco vincitore di un Juno Award, l'Oscar della musica canadese, James pubblica questo disco che è anche un atto d'amore. Un disco dedicato al blues ed a chi ama il blues. con una grande versione It Takes A Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry ( Bob Dylan ). Altri brani di indubbio valore: As The Crow Flies, Open Road, Down in The Bottom.
Molto popolare in Canada, relativamente poco conosciuto al di fuori dei confini canadesi, Colin James è un bluesman coi controfiocchi. Ha inciso più di 15 dischi a suo nome e, solo lo scorso anno, ha vinto fiori di premi e venduto tonnellate di dischi con l'album Blue Highways. Miles to Go presneta le sue nuove composizioni, unite ad una serie di cover di brani di gente come Muddy Waters, Howlin' Wolf, Blind Willie Johnson e T-Bone Walker. Guitar blues at his best.
Il 21esimo album del chitarrista blues rock canadese non è affatto come i venti che l'hanno preceduto se non altro perché nella prima traccia c'è Lucinda Williams a cantare con lui e in altri due brani il grande armonicista Charlie Musselwhite, senza contare la presenza di Daryl Jones e Charley Drayton (noti per i loro trascorsi con Rolling Stones, Miles Davis, ecc...). Coprodotto con Colin Linden, Chasing the sun affonda le proprie radici nel blues ma ci sono anche sfumature gospel e Americana che aggiungono suoni e colori.
Non sappiamo quanti di Voi si ricordano di Fuse, settimo album di studio di Colin James, pubblicato dalla Warner nel novembre del 2000 e considerato tra le opere più riuscite della sua discografia. Canadese, bluesman, Colin James è un musicista solido e, in questo disco, è aiutato da Pat Steward e Craig Northey. Tra le canzoni migliori, segnaliamo i blues possenti di Hate It When I See You Cry e Mystery to Me. Senza dimenticarci di Hide, Stop Bringing It Down, Big Bad World e Get to the Bottom.
Canadese, Colin James è già al suo diciottesimo album. Un bluesman vero, che fa della musica una ragione di vita. Lo seguiamo da molto tempo e ci riavviciniamo a lui proprio con questo album che è un tributo al blues, ma anche alle sue radici, quelle che hanno permesso a Colin James di diventare quello che è. Fresco vincitore di un Juno Award, l'Oscar della musica canadese, James pubblica questo disco che è anche un atto d'amore.Infatti l'album è un tributo ai musicisti che hanno permesso a Colin di fare quello che fa: Howlin Wolf, Jimmy Reed, Freddie King, Jr. Wells & Buddy Guy, Peter Green, Robert Johnson e William Bell. Classic electric blues.