2 CD. Chip Taylor, sfruttando la pandemia, pubblica un doppio album, 27 canzoni al tempo stesso profonde e immaginifiche, che l'autore ha coprodotto assieme al musicista norvegese Goran Grini. Al disco hanno contribuito il famoso chitarrista John Platania (già partner di Van Morrison), Tony Mercadante, Magnus Olsson e la cantante Hege Brynildsen. Disco ben costruito che, anche se inciso con una bella distnza tra i vari musicisti, non mostra nè il minimo cedimento, nè ripetizioni. Un disco invece fresco e spontaneo, come da tempo Taylor non riusciva a fare.
Chip Taylor è noto come autore ( Wild Thing ed altre ) e come performer ( ha inciso una valanga di dischi a suo nome ), ma ben pochi sanno della sua famiglia. Infatti Chip, il cui vero nome è James Wesley Voight, è fratello dell'attore Jon Voight. Questo disco parla della sua giovinezza, della vita coi due fratelli ( il terzo è Barry, di professione vulcanologo ) ed è composto da una serie di ballate in stile folk rock, anche Americana, piacevoli e ben costruite. Un disco più immediato che ci riporta il Chip Taylor anni settanta, quello che aveva regalato dischi del calibro di Last Chance e Some of Us.
2 CD. Un disco di ballate interiori,con novole molto scure ma anche momenti di luce e di speranza.Un disco diverso per Chip Taylor, scritto dopo il massacro avvenuto in Norvegia nel 2011. Taylor era in in Norvegia in quel periodo ed ha scritto una canzone, This Darkest Day, in ricordo delle vittime. La canzone è stata accolta molto positivamente, così Taylor ha chiamato a sè il produttore Goran Grini per guidare questo nuovo progetto.
2 CD. Chip Taylor mette in musica i ricordi di quando era giovane. Corredato da un libro di 32 pagine il doppio CD contiene sul primo le canzoni con anche i racconti di Chip, mentre il secondo contiene le canzoni, senza parlato.
CD / DVD. Un disco gentile ed intimista con una serie di canzoni d'amore, personali, legate alla propria vita. Chip Taylor è un master songwriter e questo nuovo album contiene una serie di canzoni molto piacevoli e ben arrangiate. Tra i musicisti che lo accompagnano c'è anche John Platania, che aveva suonato anche con Van Morrison. Il DVD contiene dei filmati video, legati alle canzoni del disco, girati dalla stesso Taylor a casa sua, coi suoi famigliari ed i musicisti coinvolti nel disco.
Chip Taylor, autore della celeberrima Wild Thing ( successo mondiale nei sixties, grazie ai Troggs ), fratello dell'attore Jon Voight, ha superato da tempo la venerabile soglia dei 75 anni, ma è più attivo che mai. Scrive canzoni da 50 anni a questa parte, e non ha perso nè la voglia, nè lo smalto. Anzi, dopo avere fondato la Train Wreck Records alcuni anni fa, ha pubblicato regolarmente un disco ogni anno. Dischi di buon valore, ben suonati con canzoni di qualità, da cantautore consumato: cosa che succede anche con questo Fix Your Words, che tratta temi più personali, ma sempre con un occhio alla canzone d'autore. E non è certo da sottovalutare.
Fa certamente piacere nel vedere la costanza di Chip Taylor, singer songwriter in azione di quasi mezzo secolo, non cedere di un palmo e continuare a fare un disco nuovo, più o meno, ogni anno. A Song I Can Live With segue il valido Little Brothers, ma è anche più riuscito. Prodotto dal norvegese Goran Grini, il disco vede suonare di fianco a Taylor musicisti del calibro di Greg Leisz e John Platania. E Taylor si mostra in gran forma, grazie a canzoni quali Senorita Falling Down, Hey Lou, Crazy Girl, Little Angel Wings, Joan Joan Joan.
I due dischi, molto belli, pubblicati da Chip Taylor per la Warner Bros nel 1973 e 1974. Uniti in un solo CD. Entrambi erano fuori catalogo da anni.
3 CD. Chip Taylor ha messo assieme una serie di canzoni scritte negli anni, ma mai pubblicate. In tre CD a tema, cercando di dare un senso all'operazione. E ci è riuscito, anche con l'aiuto di Lucinda Williams, che appare in due brani.Ma anche gli altri 28 valgono la pena di essere riscoperti. Come autore, Taylor non si discute di certo.
2 CD. Chip Taylor è un cantautore vero, un songwriter's songwriter. Questo doppio contiene 37 canzoni, con alcuni dei classici che ha scritto per gli altri. Da Wild Things in poi. Ci sono diversi duetti ( PP Arnold,Ccarrie Rodriguez, Guy Clark, Lucinda Williams, John Prine ) ed alcuni brani inediti.
Quando è diventato nonno, Taylor ha deciso di scrivere le canzoni per i suoi nipotini. Un disco intimo, semplice e diretto. Un grande scrittore si apre per i suoi nipoti. L'attore Jon Voight, fratello di Chip, scrive una introduzione per il disco.
Le classiche canzoni di Chip Taylor, composte nei sessanta, nelle interpretazioni originali: The Troggs ( Wild Thing ), Evie Sands, Merrillee Rush ( Angel of the Morning ), The Hollies, Little Eva, Dusty Springfield, Reparata and the Delrons, Aretha Franklin, Walter Jackson etc. 25 canzoni.
Un libro ed un CD per raccontare il ritorno sulle scene di Chip Taylor, la sua vita on the road, il momento in cui sono state scritte alcune canzoni. Cantautore di grande spessore, Taylor conferma il suo status con un CD splendido in cui, oltre alla già nota Dance With A Hole in Their Shoe, ci regala altre dodici gemme da incastonare nella sua collana. Limited Edition CD + Book.
Splendido nuovo album per il cantautore Usa.
Tra folk e rock, Taylor ripercorre la sua carriera.
Ci sono tre canzoni già edite ( tratte da un disco introvabile ), ma il perno del CD è la straordinaria Dancing With The Hole in Your Shoe. Presente nella versione definitiva e nel making of ( strepitoso ) di 24 minuti. Una delle canzoni dell'anno: Sentire per credere. Prezzo speciale limitato.
Le registrazioni anni settanta di Chip Taylor. Con classici come Angel of The Morning, Son of A Rotten Gambler, I Read It In Rolling Stone, Big River etc. Rimasterizzato. Contiene anche tre canzoni di Gorgoni, Martin & Taylor.
In questo album, inciso negli anni novanta, Chip Taylor rivede i suoi maggiori successi: Angel of the Morning, Son of A Rotten Gambler, Wild Thing, Any Way That You Want Me etc