autore

Chateaubriand f.-rené de

Genio_Del_Cristianesimo_-Chateaubriand_F.-ren%C3%A9_De
Editore: Bompiani
EAN: 978884526058240.00 € NON DISPONIBILE

pubblicato in francia nel 1802 "genie du christianisme" e` un`opera apologetica che chateaubriand scrisse tra il 1795 e il 1799, durante il suo esilio in inghilterra. chateaubriand tenta di difendere la saggezza e la bellezza della religione cristiana, e in particolare cattolica, colpita e ferita dalla filosofia dei lumi e dalla bufera rivoluzionaria. con questo obiettivo egli si interessa in particolar modo ai contributi artistici e letterari della religione cristiana, confrontandoli con quelli delle civilta` antiche e pagane. l`idea principale del libro e`, infatti, che "solo il cristianesimo spiega il progresso nella letteratura e nell`arte". chateaubriand rimprovera agli scrittori del xviii secolo di non aver conosciuto dio, con l`eccezione di rousseau, che avrebbe "un`ombra di religione". soprattutto quest`opera ha modellato il rinnovamento del cattolicesimo francese del xix secolo, ispirando autori come dom gue`ranger e fe`licite` de lamennais.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi