autore

Chabod federico (Qta:12)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 175167022179820.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842000358ISBN: 884200035315.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806040512ISBN: 880604051012.39 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 100000051438415.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788828601982ISBN: 882860198111.90 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842003885ISBN: 884200388313.00 € Aggiungi al carrello

"dire senso di nazionalita`, significa dire senso di individualita` storica. si giunge al principio di nazione in quanto si giunge ad affermare il principio di individualita`, cioe` ad affermare, contro tendenze generalizzanti, il principio del particolare, del singolo. per questo l`idea di nazione sorge e trionfa con il sorgere e il trionfare di quel grandioso movimento di cultura europeo, che ha nome romanticismo". (federico chabod)

Alle_Origini_Della_Rivoluzione_Francese_-Chabod_Federico
Editore: Passigli
Collana: Le Lettere
EAN: 9788836805075ISBN: 883680507814.00 € Aggiungi al carrello

di federico chabod (1901-1960), uno dei massimi storici del nostro secolo, tutti ricordano le opere dedicate all`italia rinascimentale e moderna ed alla storia delle idee, da "l`idea di nazione" alla "idea di europa." non tutti sanno invece che il grande storico valdostano rivolse un profondo interesse alla rivoluzione francese, tanto da dedicarle un intero corso di lezioni all`universita` di roma nell`anno accademico 1951-52. in quell`occasione, chabod affronto` in particolare il problema delle origini della rivoluzione, mettendo in evidenza il processo di decadenza dell`aristocrazia francese nel corso del settecento ed il parallelo consolidarsi dello spirito borghese, che doveva poi maturare in una vera e propria coscienza rivoluzionaria. l`unica testimonianza di quelle davvero memorabili trentasette lezioni sono gli appunti che fausto borrelli, allora uno degli studenti di chabod, riuni` scrupolosamente e che qui vengono per la prima volta pubblicati. si tratta, in qualche modo, di un`opera in fieri, e sarebbe vano ricercarvi l`organicita` e la compiutezza stilistica delle altre opere di chabod; tuttavia, come scrive borrelli - e cio` puo` essere non meno importante - questi appunti, mostrando chabod "nel momento in cui metteva a fuoco le sue eccezionali doti di intelligenza storica, finezza psicologica e vastissima cultura", permettono di penetrare nel pieno laboratorio della sua ricerca.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806123833ISBN: 880612383120.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842046707ISBN: 884204670112.00 € Aggiungi al carrello

"come e quando i nostri avi hanno acquistato coscienza di essere europei"? uno dei piu` grandi storici italiani ripercorre la storia di questa consapevolezza quale si e` venuta svolgendo all`interno di una tradizione di pensiero che parte dai greci per arrivare alla fine dell`ottocento. un libro nato "dalla fede in alcuni valori supremi, morali e spirituali, che sono creazione della nostra civilta` europea".

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842000310ISBN: 884200031013.00 € Aggiungi al carrello

col titolo di lezioni di metodo storico si pubblica il testo, ricostruito da luigi firpo, di uno strumento didattico che chabod ebbe carissimo negli ultimi vent`anni della sua attivita` di maestro degli studi di storia. le lezioni, mentre costituiscono una preziosa testimonianza sull`uomo chabod e sul suo modo di educare i giovani all`impegno critico rigoroso, rimangono ancora oggi un insostituibile strumento di lavoro. federico chabod (aosta, 1901-roma, 1960), uno dei piu` grandi storici italiani del novecento.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi