
l`invenzione teatrale, in massimo castri, si sviluppa anche attraverso la registrazione scritta del pensiero nei taccuini di regia. l`ormai trentennale frequentazione del regista toscano con gli autori classici, in particolare euripide, ha prodotto una ingente mole di autografi, qui selezionata per documentare i seguenti allestimenti: "le trachinie" di sofocle (1983) e la serie euripidea di "elettra" (1990; 1991; 1993), "oreste" (1990; 1991; 1995) e "ifigenia in taurine" (1990; 1994; 1999). la lettura dei taccuini costituisce un`occasione per accedere all`officina privata dell`artista e conoscere i suoi procedimenti. intenzione del regista, infatti, e` quella di offrire agli studiosi e agli specialisti, ma soprattutto agli allievi delle accademie d`arte drammatica e agli studenti universitari delle discipline dello spettacolo, esemplari campioni di un modus operandi.