
Sigillato.

la storia, ampia e variegata, del rinascimento in europa, nella prosa brillante di uno degli storici piu` autorevoli sul tema. peter burke analizza in dettaglio i fenomeni di ricezione culturale e imitazione creativa che, interagendo con le diverse forme politiche e sociali dei singoli paesi, indussero la circolazione delle idee rinascimentali non solo nelle arti ma anche nella vita quotidiana del continente, contribuendo cosi` a `europeizzare` l`europa. un libro, ormai un classico, giudicato prezioso da jacques le goff, per rispondere alle grandi domande sulle radici e sul futuro dell`europa.


benche` in passato i rapporti tra storici e scienziati non siano sempre stati idilliaci, oggi lo scambio tra le due aree si e` fatto sempre piu` intenso e proficuo: la pratica della ricerca storica e` cosi` influenzata da concetti, modelli e metodi propri delle discipline sociali, cosi` come queste ultime si sono aperte all`approccio storico. l`autore e` stato uno dei protagonisti di questa convergenza. ora in questo nuovo volume, che testimonia del cammino percorso in questa direzione, burke allarga la sua visuale al contributo dell`intero campo delle scienze sociali.


