autore

Bronsky Alina

Copertina non disponibile
Collana: Vie
EAN: 979125952022716.00 € NON DISPONIBILE

margarita ivanovna e` un`ex ballerina di discreta fama, una donna testarda e una matriarca tutta d`un pezzo. con la sua famiglia, composta dal marito cingiz e dal nipote max, ha lasciato la madrepatria russia per trasferirsi in germania alla ricerca di una vita migliore. ma al momento la loro casa e` una residenza per rifugiati, dove "margo" ha dato vita a un personale regime del terrore. quando non e` occupata a inveire contro il sistema scolastico o medico tedesco, contro i dolci locali e gli altri esseri umani con le loro usanze e religioni, cerca di proteggere l`amato nipote dai microbi e dalle influenze del mondo esterno. con questo gran daffare pero` e` l`ultima ad accorgersi che suo marito si e` innamorato di un`altra... per tutte le famiglie sarebbe l`inizio della fine, ma per max e i suoi nonni invece e` l`inizio di qualcosa di insolito e toccante. "la treccia della nonna" e` un romanzo su una donna che tenta di trovare il proprio posto in una societa` che non comprende, su un uomo capace di controllare tutto tranne le proprie emozioni e su un bambino che diventa ragazzo barcamenandosi tra la follia del mondo degli adulti e la scoperta della propria indipendenza.

Ultimo_Amore_Di_Baba_Dunja_l%60_-Bronsky_Alina
Collana: Vie
EAN: 978888976795514.50 € NON DISPONIBILE

baba dunja e` tornata a casa. le radiazioni nucleari non le hanno impedito di rimettere piede per prima nel paese natio (a due passi da chernobyl). qui, insieme a poche anime che si sono via via aggiunte, si tenta di ricominciare a vivere. perche` la vita e` ancora bella, nonostante l`eta` e nonostante intorno ci siano frutti di bosco dalle forme strane, uccelli particolarmente chiassosi, ragni che tessono instancabili le loro tele e persino lo spirito di qualche morto che si affaccia in strada per una chiacchierata. le giornate scorrono per il malato petrov che legge poesie d`amore sulla sua amaca, per la corpulenta marja che non sa dire addio al proprio gallo konstantin, per baba dunja che scrive lettere alla figlia irina, chirurgo in germania, fino a quando uno straniero arriva in paese con la sua bambina e il tran tran della piccola comunita` viene sconvolto.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi