![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
scherzi micidiali e passeggiate in campagna; singhiozzi, curiose lezioni di storia e pallate di neve; partite in palestra e partite a scacchi; punture d`insetti, risate e litigate; ingiustizie, rospi, plancton e api. federico racconta nel suo diario tutto cio` che vale la pena di ricordare alla fine di una memorabile quarta elementare. eta` di lettura: da 8 anni.
![Piccole_Storie_Di_Roma_Antica_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788866561361g.jpg?tit=Piccole_Storie_Di_Roma_Antica_-Bordiglioni_Stefano&r=10)
chi ha inventato la tombola? gli antichi romani. chi per primo faceva andare su e giu` uno yo-yo? i bambini romani. chi giocava infuocate partite di rugby? sempre loro, i romani. una quantita` di giochi e di abitudini e` nata in quei tempi lontani ed e` ancora viva ai nostri giorni e nelle nostre citta` moderne. eta` di lettura: da 6 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"scuolaforesta" e` un libro insolito, apparentemente bizzarro. si tratta di un vero e proprio manuale di etologia (fantastica) dove i bambini vengono suddivisi in diverse categorie (soporiferi, insaziabili, sfuggenti, adesivi) ricavando poi 58 descrizioni (la bimba-foca, il bimbo-maiale, il bimbo-cammello). eta` di lettura: da 9 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
scherzi micidiali e passeggiate in campagna; singhiozzi, curiose lezioni di storia e pallate di neve; partite in palestra e partite a scacchi; punture d`insetti, risate e litigate; ingiustizie, rospi, plancton e api. federico racconta nel suo diario tutto cio` che vale la pena di ricordare alla fine di una memorabile quarta elementare. eta` di lettura: da 9 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
quando circa diecimila anni fa le tribu` nomadi cominciarono a coltivare la terra, ebbero naturalmente bisogno di acqua abbondante. per questo motivo nelle pianure bagnate dai grandi fiumi nacquero grandi citta` e si svilupparono raffinate civilta`. il nilo fu la culla della civilta` egizia, il tigri e l`eufrate dei sumeri. allo stesso modo l`indo, il fiume giallo e il fiume azzurro videro nascere la civilta` egiziana e quella cinese. eta` di lettura: da 7 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
compaiono talvolta, sul palcoscenico nella storia, personaggi straordinari, uomini fuori del comune che cambiano il destino del loro paese e la storia del mondo intero. ramsete ii, faraone d`egitto, alessandro magno il macedone, annibale barca il cartaginese e giulio cesare, per roma, sono quattro di questi giganti della storia. condussero eserciti in guerra, vinsero battaglie, costruirono e governarono interi imperi. a millenni di distanza il loro ricordo non e` andato affatto perduto. queste piccole storie raccontano chi erano questi quattro grandi condottieri, mostrano il loro carattere, la loro determinazione e il genio che li ha portati a diventare padroni di immense regioni del mondo allora conosciuto. eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
sapevano scrivere, scavavano canali e governavano le acque; conoscevano l`arco di volta, edificavano grandi templi e solidi palazzi; costruivano citta` per i vivi e anche citta` per i morti. le loro navi competevano sul tirreno con quelle greche e fenicie; i loro maghi dai cappelli a punta erano consultati anche dai re romani... erano gli etruschi, il popolo piu` colto dell`italia di quasi tremila anni fa. eta` di lettura: da 7 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
un fuoco acceso sotto un cielo stellato e uomini seduti intorno a riscaldarsi. un nonno racconta e un bambino ascolta attento. potrebbe essere un`immagine di oggi, ma gli uomini attorno al fuoco non indossano altro che pelli di animali, e le costellazioni in cielo sono quelle di un milione di anni fa. e un nonno preistorico, quello che racconta, e le storie che narra appartengono all`eta` della pietra. ma il suo nipotino ascolta rapito, perche` da sempre gli uomini amano i racconti appassionanti. eta` di lettura: da 7 anni.
![Quando_I_Barbari_Scesero_A_Roma_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788866562061g.jpg?tit=Quando_I_Barbari_Scesero_A_Roma_-Bordiglioni_Stefano&r=68)
invasioni, conquiste, razzie, uccisioni: ecco i temutissimi barbari, popolazioni provenienti da nord e da est che nei primi secoli dopo cristo misero a ferro e fuoco l`europa e sconvolsero le sorti dell`impero romano d`occidente. tante piccole storie per capire come, con le loro azioni, segnarono il corso della storia. eta` di lettura: da 7 anni.
![Storie_D%60italia_Prima_Dell%60italia_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788866561910g.jpg?tit=Storie_D%60italia_Prima_Dell%60italia_-Bordiglioni_Stefano&r=31)
umbri, enotri, etruschi, liguri, latini... questi erano i nomi di alcuni dei primi popoli che vennero a stabilirsi in italia, alcuni duemila anni prima che roma desse vita al suo impero. come vivevano? che cosa pensavano quelle antiche genti? queste piccole storie raccontano la vita, le paure, i desideri e i sogni di quegli uomini venuti da lontano, dai quali noi probabilmente discendiamo. eta` di lettura: da 6 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
chi pensa che la vita delle pecore sia placida e monotona non ha mai visto il gregge di bianchina! appena il cane pastore si addormenta, tutte le pecore si mettono a giocare a calcio... tutte tranne bianchina, l`unica pecora di colore nero del gregge, che viene lasciata in disparte perche` diversa dalle compagne. un giorno bianchina decide di andare a cercare un altro gregge con cui giocare, e incontra nerina, unica pecora bianca in un gregge di pecore nere. nascera` subito una grande amicizia... eta` di lettura: da 6 anni.
![Principe_E_La_Principessa_il_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788866561750g.jpg?tit=Principe_E_La_Principessa_il_-Bordiglioni_Stefano&r=68)
c`era una volta il regno di magnolia, dove un pavone dalle penne d`oro decideva chi fosse la principessa destinata a diventare regina ascoltando il canto delle pretendenti. solo il canto che veniva dal cuore, che il pavone sapeva riconoscere, garantiva che la regina sarebbe stata buona e giusta. e c`era una volta, da tutt`altra parte, il principe rodolfo il prepotente, che emanava leggi e decreti con cui tartassava senza sosta i suoi sudditi. finche` un giorno... eta` di lettura: da 6 anni.
![Problema_E%60_Un_Bel_Problema_un_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788866561705g.jpg?tit=Problema_E%60_Un_Bel_Problema_un_-Bordiglioni_Stefano&r=91)
gliel`avrebbe fatta vedere lui a quella saputella della maestra! avrebbe riscritto un libro di problemi da leccarsi le dita, con dentro tanta di quella logica da poterla raccogliere a secchiate. e gia` che c`era, ci avrebbe messo dentro anche un po` di fantasia, che quella non guastava mai. detto fatto, si procuro` un quadernone a quadretti, rosso e nuovo di zecca. poi scrisse il suo nome sull`etichetta e un titolo sulla copertina: "problemi di fantalogica". eta` di lettura: da 8 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
queste piccole storie ambientate nell`antica grecia hanno tutte un fondo di verita` storica: sono fatti, invenzioni, idee e curiosita` della grecia di tremila anni fa. si racconta ad esempio la battaglia di salamina, oppure il principio di archimede, per il quale un corpo solido puo` galleggiare in un liquido, o ancora la coppa di pitagora che si svuota per effetto della pressione. piccole storie di fantasia, ma con un solido aggancio alla realta` storica dei greci di allora. eta` di lettura: da 6 anni.
![Congiura_Dei_Cappuccetti_la_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788866561149g.jpg?tit=Congiura_Dei_Cappuccetti_la_-Bordiglioni_Stefano&r=59)
i ragazzini di una quinta elementare incappano in una supplente esageratamente materna che li tratta da bambini piccoli ("cricetini miei, topolini miei"...). la cosa li imbarazza e li fa anche un po` arrabbiare, ed enrico, fabio e tutti gli altri mettono in atto una vera e propria ribellione: la congiura dei cappuccetti. saranno cappuccetto zozzo e cappuccetto rozzo a dover convincere la supplente che loro, ormai, sono grandi. eta` di lettura: da 8 anni.
![Lupo_Per_Amico_Storie_Prima_Della_Storia_un_-Bordiglioni_Stefano](cops/big/9788867141180g.jpg?tit=Lupo_Per_Amico_Storie_Prima_Della_Storia_un_-Bordiglioni_Stefano&r=85)
la caccia all`orso delle caverne puo` riservare delle sorprese: koran e i suoi cacciatori tornano dalla loro battuta senza la carne e la pelle dell`orso, ma portando un cucciolo di lupo. lo sciamano vede in quell`animale solo un nemico, e vuole liberarsene, ma aua, che pensa di poter addomesticare il cucciolo, non glielo permette. mentre nella tribu` si discute, l`orso delle caverne si allontana. ma e` una preda ambita, il suo destino e` segnato... eta` di lettura: da 5 anni.