![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il libro si propone di mettere a disposizione del lettore italiano alcuni fra i saggi piu` importanti che logici e filosofi del linguaggio hanno dedicato a problemi relativi al concetto di significato, al modo di caratterizzare la struttura sintattica e al rapporto fra sintassi e semantica. dalla "teoria delle descrizioni" di russel alla "sintassi logica" delle lingue naturali, l`opera, articolata in quattro sezioni, analizza un lungo processo di tentativi ed errori storicamente necessario per giungere a una coerente definizione del concetto di verita`.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Io_E_Mr_Parky_-Bonomi_Andrea](cops/big/9788845282270g.jpg?tit=Io_E_Mr_Parky_-Bonomi_Andrea&r=34)
a un professore universitario in pensione viene diagnosticata una malattia neurodegenerativa. da quel giorno e` costretto a confrontarsi con una nuova identita`, che si affianca alla sua. decide cosi` di rendere conto di questa realta` attraverso la scrittura, allestendo una narrazione in cui si alternano le vicende di personaggi reali o immaginari, ciascuno con la propria storia e la propria voce: una piccola galleria di eroi esemplari attraverso cui illustrare un atteggiamento "dignitoso" nei confronti della malattia e trasformare la narrazione di un percorso personale in una riflessione disincantata sul declino che attende ogni organismo alle prese con il gran gioco della vita. la conclusione naturale di questo itinerario e` un dialogo con la malattia stessa. mr myself, alterego dichiarato, e mr parky, la malattia, affrontano attraverso il filtro dell`ironia i temi inevitabili di sempre: la liberta`, il destino, la fragilita` del corpo di fronte alle ingiurie del tempo.