
in un piccolo paese dell?italia del ?900, vive un?umile famiglia come tante. eppure le sue donne hanno un dono speciale. i contini sono una famiglia come tante, li a valchiara, un piccolo paese del centro italia affacciato sul mare. benvoluti e gran lavoratori, conducono un?esistenza povera ma dignitosa. poi qualcosa cambia quando la giovane beata, a dispetto delle proteste della madre, decide di farsi assumere alla regia fabbrica dei sigari. perche un misterioso miracolo si produce in lei: e la sua abbondanza, un dono che la rende la beniamina delle colleghe zigarare e il bersaglio dell?occhiuto sospetto dei controllori della fabbrica. e dopo di lei anche sua figlia clarice e la nipote antonia saranno benedette e maledette da questo prodigio, ciascuna a modo suo. tuttavia l?abbondanza non e per sempre, puo sparire da un momento all?altro a causa di un grande dolore. e di dolori ne vivranno tanti, beata, clarice e antonia, vittime della violenza della storia ma capaci di affrontare e superare ogni difficolta, anche grazie a un?altra benedizione, l?amore puro e incondizionato dei loro adorati mariti. un?appassionante saga generazionale che attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell?ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell?occupazione nazista. una scrittura ammaliante che, come una sorgente magica, riporta alla luce le vicende di donne normali eppure eccezionali, tra sogni premonitori e tradizioni popolari, gioie quotidiane e amori predestinati. perche l?abbondanza non e ancora finita... "