
"l`op. 91 si pone, insieme ad alcune altre rilevanti composizioni, all`inizio dell`involuzione, di una introversione cosi` correlata a un vissuto prodigo di risultati artistici e altrettanto parco di relazioni appaganti. il brahms cinquantenne percepisce cupamente la propria situazione personale - kein haus, keine heimat, / kein weib und kein kind - e la trasfonde in linguaggio sonoro attraverso termini fonici comunicanti una visione solipsistica e demotivata, in una composta e autofustigante penitenza, un`espiazione finale di peccati esistenziali di omissione affettiva." nei nostri due lieder quei prodromi di implosione emotiva che comparivano gia` nelle opere della giovinezza sono ormai svelati, spiccano venati di un cupio dissolvi ormai presenile, hanno acquisito la tinta rosa freddo dell`uggia inconsapevole.