autore

Bernabe` Franco Gaggi Massimo

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717425422.00 € NON DISPONIBILE

fino ad oggi l`italia, insieme a molti altri paesi, si e` fatta trascinare dai produttori di tecnologia. all`inizio dell`epoca della rete siamo stati sedotti da servizi attraenti e apparentemente gratuiti. poi e` nato un mondo nuovo, tutto di proprieta` delle big tech, pieno di opportunita` ma anche carico di distorsioni potenzialmente fatali per la democrazia. controllo dell`informazione e controllo dei dati degli utenti: a stravolgere i pesi e i contrappesi su cui si basano i sistemi democratici non sono la tecnologia ne` il web, ma e` il modo in cui questi strumenti vengono manipolati da enormi concentrazioni di potere economico. la battaglia non e` finita. anzi, e` appena cominciata. abbiamo tre montagne da scalare: definire i rischi di uno sviluppo senza controlli della tecnologia, concordare i sistemi di regole che si applicano agli operatori, introdurre un freno efficace allo strapotere dei monopoli. l`europa ha la volonta` politica di andare avanti ma non ha la forza sufficiente. gli stati uniti hanno la forza ma non riescono a esprimere la volonta` politica. la cina interviene mettendo la museruola ai grandi capitalisti dell`economia digitale ma il suo obiettivo non e` quello di rendere il sistema aperto, bensi` di rafforzare il suo potere autoritario. se il mantenimento dell`ordine e la sorveglianza sociale verranno affidati alle macchine senza controlli, se l`intelligenza artificiale generativa sara` in grado di sostituire l`uomo anche nella creativita`, si fara` sempre piu` fatica a difendere gli spazi di liberta` dal grande leviatano tecnologico. non possiamo permetterci di cedere alla logica che vede nella presunta saggezza dell`algoritmo il fattore che rende obsoleto il dibattito democratico. e questa la sfida che abbiamo davanti, la deriva che dobbiamo arrestare. non respingendo la tecnologia ma governandola. siamo stati affascinati per anni dai visionari del web, ma il nostro futuro e` fatto di dati, di sorveglianza, di guerre tra gli stati e le pot

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi