![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
secondo la leggenda, a inventare i giochi olimpici fu l`imbattibile ercole, ormai stanco di mostri e "fatiche". da allora, le olimpiadi antiche e, secoli dopo, quelle moderne, hanno visto scendere in campo atleti e atlete altrettanto mitici. dal sette volte vittorioso milone, tanto forte da riuscire a trasportare un toro sulle spalle, al maratoneta "spiridione", che vinceva pur fermandosi a bere un bicchiere di vino nel bel mezzo della gara, fino a ondina valla, la prima donna italiana a conquistare una medaglia d`oro. storie emozionanti e aneddoti curiosi, rivissuti dai ragazzi e dalle ragazze della melloni e della sassi, alle prese questa volta con un`insolita ed entusiasmante staffetta... eta` di lettura: da 9 anni.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il grande vecchio era sicuro che in quel luogo avrebbe trovato amici straordinari. la sua vita, un po` riservata, gli aveva comunque consentito di frequentare uomini potenti, dive bellissime, campioni ineguagliabili, artisti formidabili: molti li avrebbe rivisti volentieri, qualcuno che - per anagrafe - aveva solo incrociato lo avrebbe voluto conoscere un po` meglio. cosi` stilo` un piccolo elenco e prego` francangelo, il suo assistente, di cercarli. quando vide arrivare quel celebre tenore con l`enorme foulard al collo, quel grandissimo pilota con lo sguardo malinconico, quel ragazzo timido con la bandana in testa, quella principessa col sorriso un po` triste e altri ospiti strabilianti capi` di aver avuto un`idea bellissima. la cena fu un successo. tutti andarono via felici. con un cavallino fra le mani.