autore

Barthes roland (Qta:8)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806032364ISBN: 880603236420.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Gli Struzzi
EAN: 9788806502034ISBN: 880650203425.00 € Aggiungi al carrello
Discorso_Amoroso_Seminario_A_L%60ecole_Pratique_Des_Hautes_Etudes_1974-1976_Seguito_Da_Framment..._-Barthes_Roland
Editore: Mimesis
Collana: Filosofie
EAN: 9788857528434ISBN: 885752843X28.00 € Aggiungi al carrello

"il linguaggio amoroso, `altro linguaggio` [...:] attrito, frizione insopportabile che l`innamorato avverte tra il suo linguaggio amoroso (per lui: il linguaggio giusto) e ogni altro linguaggio: linguaggi costituiti dalla mondanita`, dalla scienza, dalla moda, dalla generalita`, avvertiti con orrore come artificiosita`. [...] artificiosita`, sensazione della inversione del reale. il mondano, lo scientifico, la generalita`: falsa realta`. veramente reale e` l`amore `artificiosita``). sensazione del soggetto innamorato: che l`amore faccia vedere lucidamente la futilita`, la vanita` dei linguaggi non amorosi. l`amore e` mediatore di verita`. allargamento filosofico del sentimento amoroso. [...] divergenza dei sistemi, l`altro linguaggio rinvia alla divergenza dei campi, dei sistemi. due sistemi divergenti: l`amoroso e il mondano. ogni accavallamento e` intollerabile. quindi: la nudita` della relazione col mondo (di esclusione, di separazione). ma la separazione (che e` di fatto una valutazione) incontra codici culturali che l`alimentano e le servono da alibi. [...] all`innamorato in rottura con la mondanita`, la socievolezza, la generalita`, la conformita` corrisponde un`estetica della dissimmetria, dell`inversione, dell`asindeto, della irregolarita`. e almeno cosi` che il soggetto innamorato si dice". roland barthes, `figura 8: altro linguaggio`, seminario, 30 gennaio 1975

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806219451ISBN: 880621945613.50 € Aggiungi al carrello

un vocabolario che comincia con un "abbraccio" e prosegue con "cuore", "dedica", "incontro", "notte", e "piangere" in cui barthes interviene con il suo sottile ingegno di linguista a collezionare tutti questi discorsi spuri in un unico soliloquio. per il grande pensatore francese l`amore e` un discorso sconvolgente ed egli lo ripercorre attraverso un glossario dove recupera i momenti della "sentimentalita`", opposta alla "sessualita`", traendoli dalla letteratura occidentale, da platone a goethe, dai mistici a stendhal. si realizza cosi` un repertorio suffragato da calzanti riferimenti letterari e da obbligati riferimenti psicanalitici sul lessico in uso nell`iniziazione amorosa.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806132682ISBN: 880613268721.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806546922ISBN: 880654692912.50 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806134792ISBN: 880613479510.50 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi