
pacifista fino all`invasione tedesca, lo scrittore e giornalista henri barbusse si era arruolato volontario alla fine del 1914. due anni dopo, convalescente per le ferite riportate in combattimento, organizzo` in forma narrativa il diario tenuto al fronte, scrivendo un classico dell`antimilitarismo che anticipava le opere di hemingway e remarque. storia di un gruppo di soldati semplici francesi, il romanzo fu pubblicato nel pieno del conflitto, vinse il prrmio goncourt e sconvolse l`opinione pubblica europea, del tutto impreparata ad accettare la verita` della guerra moderna. la presa di coscienza morale e politica dei protagonisti rispecchia quella del loro autore: e` una consapevolezza che si nutre dell`esperienza vissuta, ma anche dell`efficacia dello stile trovato per raccontarla.
