![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
formatisi a londra nel 1964, sempre trasgressivi e oltraggiosi sul palco e nella vita, con il brano my generation hanno scritto un inno epocale sintetizzato dalla battuta
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
4 ever: quattro "storie dentro la storia" dei beatles che forse, nonostante tutto, erano ancora da raccontare. quattro libri in uno, quattro vicende ormai entrate nel mito. una discografia solistica, dunque, talora mastodontica talora quantitativamente piu` misurata, ma sempre e comunque ricca d`immaginazione, fervore compositivo, spiritualita`, contaminazioni artistiche, collaborazioni eccellenti, incontri dal vivo, spunti filosofici e politici. seppure divisi, i beatles rappresentano tutt`oggi una vera e propria "bandiera" per i numerosi fan del pianeta. john, paul, george e ringo sono raccontati in soggettiva dalla penna di una donna che ne scruta l`anima con sguardo profondo e critico. arricchiscono il volume alcune interviste esclusive realizzate dall`autrice - e mai pubblicate integralmente - a ringo starr e a paul mccartney, una conversazione con george martin - produttore degli emi studios -, uno dei rari interventi di yoko ono e un "piccolo aiuto dell`amico" zak. ogni capitolo contiene una discografia completa e dettagliata delle realizzazioni solistiche dei "fantastici quattro di liverpool".
![The_Who_Pure_And_Easy_Testi_Commentati_-Bagarotti_Eleonora](cops/big/9788862317948g.jpg?tit=The_Who_Pure_And_Easy_Testi_Commentati_-Bagarotti_Eleonora&r=37)
"insieme ai beatles e ai rolling stones, gli who formano la trinita` del rock". parola di "rolling stone", e come dargli torto? in oltre quarant`anni di attivita` la band britannica capitanata dal chitarrista e songwriter pete townshend ha coniato l`espressione power pop, cavalcato la sottocultura mod, definito il genere della rock opera con tommy e quadrophenia, regalato al pubblico concerti incendiari. le canzoni di townshend sono riuscite a dare voce, come forse niente e nessun altro, all`impeto, alla rabbia e alla disperazione dei giovani, con inni leggendari come my generation e won`t get fooled again, ma nel tempo hanno affrontato anche temi come la ricerca spirituale, la riflessione sull`invecchiamento e sul ruolo della musica. il libro di eleonora bagarotti ripercorre la storia affascinante e folle della band, tra liti, progetti mancati, reunion e lutti: dalla nascita del gruppo a shepherd`s bush verso la meta` degli anni sessanta alla tragica scomparsa del geniale e sregolato batterista keith moon nel 1978 e del fenomeno del basso john entwistle nel 2002; da i can`t explain a endless wire, l`album pubblicato dal chitarrista insieme al vocalist roger daltrey nel 2006 dopo ventiquattro anni di silenzio discografico. pungolato dall`autrice, townshend in persona si e` prestato al gioco del commento ai suoi stessi testi con dichiarazioni inedite ed esclusive.
![Who_Pure_And_Easy_Testi_Commentati_-Bagarotti_Eleonora](cops/big/9788862311595g.jpg?tit=Who_Pure_And_Easy_Testi_Commentati_-Bagarotti_Eleonora&r=16)
"insieme ai beatles e ai rolling stones, gli who formano la trinita` del rock". parola di "rolling stone", e come dargli torto? in oltre quarantanni di attivita` la band britannica capitanata dal chitarrista e songwriter pete townshend ha coniato l`espressione power pop, cavalcato la sottocultura mod, definito il genere della rock opera con tommy e quadrophenia, regalato al pubblico concerti incendiari. le canzoni di townshend sono riuscite a dare voce, come forse nessun`altra, all`impeto, alla rabbia e alla disperazione dei giovani, con inni leggendari come my generation e won`t get fooled again, ma nel tempo hanno affrontato anche temi come la ricerca spirituale, la riflessione sull`invecchiamento e sul ruolo della musica. il libro di eleonora bagarotti ripercorre la storia affascinante e folle della band, tra liti, progetti mancati, reunion e lutti: dalla formazione a shepherd`s bush alla meta` degli anni sessanta alla tragica scomparsa del geniale e sregolato batterista keith moon nel 1978 e del fenomeno del basso john entwistle nel 2002, da i can`t explain a endless wire, l`album pubblicato dal chitarrista insieme al vocalist roger daltrey nel 2006 dopo ventiquattro anni di silenzio discografico. pungolato dall`autrice, lo stesso townshend si e` prestato al gioco del commento ai suoi stessi testi con dichiarazioni inedite ed esclusive. prefazione di ernesto asssante.
![Tommy_The_Who_-Bagarotti_Eleonora](cops/big/9788889155639g.jpg?tit=Tommy_The_Who_-Bagarotti_Eleonora&r=65)
tra i migliori 100 album per rolling stone, un film che ha fatto la storia del cinema, "tommy" e` molto di piu` della prima opera rock. "tommy" ha cambiato il costume di una societa`. il libro passa in rassegna le canzoni del disco, facendo emergere molti retroscena sulla storia del ragazzino "cieco, muto e sordo", grazie a testimonianze mai pubblicate. il libro si arricchisce, inoltre, di interviste inedite a roger daltrey e pete townshend, delle osservazioni del fotografo e regista francesco cabras, di matt kent, fotografo, biografo e storico collaboratore degli who e di ken russell, il regista folle e visionario, che diresse il film.