un invito concreto a ritornare alla natura attraverso la coltivazione della terra. l`autore, con un approccio assolutamente originale, che sfida le leggi della fisica euclidea, ci insegna a canalizzare e impiegare l`energia orgonica nelle colture. la cosmocultura, o cultura della vita, abbraccia totalmente l`esistenza. e il vivere in simbiosi con la natura inteso come unita` tra uomini, animali, piante e minerali. il sole, la luna, le stelle e il cosmo donano vita al pianeta. l`energia pranica ne e` il sostentamento principale. dalla rugiada alla pioggia, le gocce d`acqua formano ruscelli, torrenti, fiumi, mari e oceani costituendo il sistema circolatorio, venoso della terra, distribuendo la vita ovunque nei continenti. e questa una visione cosmogonica in cui l`uomo viene messo in rapporto con l`universo, per ritrovarsi e riconoscersi. cosmocultura e` un manuale semplice e pratico per chiunque voglia diventare autosufficiente. le tecniche agroalimentari proposte sono arricchite da illustrazioni, metodi e ricettari.