il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Musicassette (collezionismo)
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Filosofie Dell`india. Un`antologia Di Testi
Aa.vv. Sferra F. (cur.)
Editore: Carocci
Collana: Studi Superiori
Formato: libri   
36.00 €      

   
al di fuori del mondo accademico, nei confronti della filosofia indiana permangono pregiudizi che spesso inducono a identificarla semplicisticamente con la religione. pur essendo inscindibile il loro legame, la filosofia indiana ha pero` affrontato questioni relative ai piu` vari ambiti filosofici con una profondita` e una precisione di analisi rimaste a volte ineguagliate. questa antologia raccoglie una selezione di testi di epoca medievale rappresentativi di alcune delle piu` importanti tradizioni filosofiche indiane e li presenta in ordine tematico. i primi illustrano anzitutto la principale terminologia tecnica in ambito ontologico ed epistemologico, tracciando cosi` la tassonomia base del reale e definendo in particolare il ruolo dell`inferenza tra i mezzi di conoscenza valida. il secondo gruppo di testi affronta prevalentemente temi relativi alla filosofia del linguaggio e allo statuto della parola, tra cui il nesso tra significante e significato e il passaggio dalla conoscenza indeterminata a quella determinata. i testi successivi trattano invece questioni di carattere prettamente teologico (un`analisi del rapporto tra l`uno e la molteplicita` del mondo fenomenico) ed etico/soteriologico (un`indagine sul legame tra azione e conoscenza, e sul fondamento dell`agire morale). chiudono il volume due brani, uno in cui si prende in esame il sogno e la conoscenza a esso pertinente, e l`altro in cui si cerca di conciliare l`esperienza estetica con quella religiosa della devozione.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi