autore

Aa.vv. Coco L. (cur.) (Qta:1)

Copertina non disponibile
EAN: 9788811009627ISBN: 881100962615.00 € Aggiungi al carrello

sincletica rinuncio all?eredita di famiglia e si ritiro a vivere in una caverna con la sorella cieca. teodora lascio il marito per abbracciare la vita monastica e per non essere mai piu ritrovata vesti abiti maschili sino alla fine dei suoi giorni. sarra lotto per sessant?anni contro il demone della lussuria vivendo sulle rive del nilo senza mai alzare lo sguardo verso le sue acque. sono le madri del monachesimo egiziano. nel iii e iv secolo molte donne scelsero di ritirarsi nel deserto per cercare dio: volsero le spalle alle lusinghe e ai piaceri del mondo per condurre una vita di ascesi attraverso la preghiera, il silenzio, la penitenza, la pratica dell?umilta. alcune vissero da anacorete in totale solitudine, altre fondarono cenobi femminili. compilato dal monaco bizantino isaia nel secolo xiii attingendo a varie tradizioni, il meterikon e una raccolta di massime spirituali in cui sono confluiti gli insegnamenti delle grandi solitarie del deserto egiziano e i detti di altre madri, come pelagia, matrona, melania, vissute a gerusalemme, efeso e antiochia. opera tutta al femminile, il meterikon ci restituisce voci e parole antiche perdute nella storia, preziosa testimonianza del ruolo delle donne nel cristianesimo delle origini.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi