autore

Aa. vv.

Copertina non disponibile
Autore: Aa. Vv.
Editore: Il Saggiatore
Collana: I Gabbiani
EAN: L0003496416.00 € Aggiungi al carrello
Viaggio_Notturno_E_L%60ascensione_Del_Profeta_-Aa._Vv.
Autore: Aa. Vv.
Editore: Einaudi
EAN: 9788806199784ISBN: 880619978124.00 € Aggiungi al carrello

in tutte le storie di muhammad, e nello stesso corano, si dice che il profeta una notte fu svegliato dall`angelo gabriele e accompagnato in un viaggio dalla mecca a gerusalemme e da li` nei sette cieli. quella che presentiamo in questo volume e` una versione medievale piu` tarda di altre, ma ha avuto e ha una straordinaria diffusione. tutt`oggi se ne contano numerose edizioni in tutti i paesi arabi ed e` una lettura molto popolare. sui rapporti fra il viaggio di muhammad nell`aldila` e la "commedia" di dante sono stati scritti molti libri. dante potrebbe avere avuto a che fare con il "libro della scala", tradotto in latino, ma e` difficile impostare un preciso discorso di fonti. e in ogni caso interessante, per la nostra cultura fondata su dante, vedere come lo stesso tema del viaggio oltremondano venga sviluppato nel mondo islamico. per vedere le analogie ma anche le differenze.

Copertina non disponibile
Autore: Aa. Vv.
Editore: Il Saggiatore
Collana: Il Marcopolo
EAN: L0003489835.00 € Aggiungi al carrello
Storia_Di_Saigyo_-Aa._Vv.
Autore: Aa. Vv.
Editore: Einaudi
EAN: 978880619976024.00 € NON DISPONIBILE

sato norikiyo, nato nel 1118 a kyoto in un`importante famiglia con ascendenti nella casata imperiale, era destinato a una carriera militare di alto livello. ventenne, era gia` un ufficiale con importanti responsabilita` e godeva dei favori dell`ex imperatore toba, senonche` nel 1140 pianta tutto: carriera, ricchezze, una moglie e una figlia piccola. si fa monaco buddhista prendendo il nome religioso di saigyo, va a vivere in una capanna, viaggia in poverta` e soprattutto scrive poesie. i suoi versi, caratterizzati da partecipazione emotiva e sentimenti forti, diventano un modello etico-letterario che avra` una lunga influenza sulla cultura giapponese, prima di lui ancorata a modelli di una bellezza piu` algida. quasi subito dopo la sua morte (1190) fiori` tutta una letteratura sulla sua vita, sui suoi detti, sulle sue poesie. la "storia di saigyo", qui per la prima volta tradotta in italiano, e` il piu` importante di questi racconti e nello stesso tempo una sorta di antologia della sua attivita` poetica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi