il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori


pagine:
01
02


Tutti Gli Uomini Del Presidente George Bush
Rampini Federico
Editore: Carocci
Collana: Le Sfere
Formato: libri   
16.00 €      

   
se l`11 settembre aveva unito gli americani tra loro e intorno al loro presidente e, rivelando un`america fragile e vulnerabile, aveva suscitato la solidarieta` degli alleati occidentali, il seguito degli eventi e` stato molto diverso. l`america si presenta piu` isolata, temuta e perfino odiata, piu` divisa al suo interno. le scelte di politica estera, l`unilateralismo e il neoimperialismo costituiscono la cifra dell`"eccezione americana", teorizzata da tocqueville, ma certamente accentuata negli ultimi anni dall`influenza esercitata da un esiguo gruppo di opinionisti e teorici: i neoconservatori, venticinque persone collocate in posizioni cruciali dell`amministrazione bush che hanno esercitato un peso importantissimo sui destini del mondo intero.
Dall`euforia Al Crollo
Rampini Federico
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
7.00 €      

NON DISPONIBILE   
federico rampini e` editorialista di "repubblica" e corrispondente da san francisco. e stato vicedirettore del "sole 24 ore". e autore di numerosi saggi, tra cui effetto euro (milano 2002), e di libri intervista con massimo d`alema, carlo de benedetti e mario monti.
All_You_Need_Is_Love_-Rampini_Federico
All You Need Is Love
Rampini Federico
Editore: Mondadori Editore
Collana: Strade Blu
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
"il mio modello di business? i beatles." cosi` parlo` steve jobs, il fondatore di apple, uno che di business qualcosa capiva. a intrigarlo era soprattutto la formula del collettivo: vedeva i beatles come un prodigioso moltiplicatore dei talenti individuali. l`indimenticabile quartetto della cultura pop, infatti, fu anche una start-up di successo. proietto` quattro ragazzi cresciuti nella liverpool del primo dopoguerra, in una miseria da terzo mondo, verso la stratosfera della ricchezza. personalmente, nei testi delle loro canzoni, composte in un periodo di radicali cambiamenti come gli anni sessanta, ritrovo la mia adolescenza e un`epoca che fu l`ultima eta` dell`oro per l`occidente: alta crescita, pieno impiego, benessere diffuso, aspettative crescenti per i giovani. ma anche i germi di quel che accadde in seguito. "taxman" prefigura le rivolte fiscali. "get back" nasce come una satira dei primi movimenti xenofobi e anti-immigrati. "when i`m sixty-four" anticipa la crisi del welfare state da shock demografico. "eleanor rigby" e "lady madonna" evocano la nuova poverta` che oggi e` in mezzo a noi. "across the universe", con il suo richiamo al viaggio in india dei fab four, ricorda l`irruzione dell`oriente nel nostro mondo. e "yesterday", con il tema della nostalgia, ci costringe ad affrontare domande cruciali: davvero si stava meglio "ieri"? prima dell`euro, prima della globalizzazione, prima di internet? l`obiettivo di questo libro e` ricostruire una speranza.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi