autore

Adorno theodor w.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806432652ISBN: 880643265610.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 100000014703215.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806317249ISBN: 880631724517.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806335717ISBN: 880633571530.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806098452ISBN: 880609845420.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806543792ISBN: 880654379212.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815251053ISBN: 881525105719.00 € Aggiungi al carrello

si ripropone qui una importante e ormai classica opera: tre saggi in cui il grande filosofo francofortese si cimenta con il pensiero hegeliano, offrendone una difesa lucida e serrata. se nel primo studio predomina un`analisi storico-filosofica dei temi obbligati della riflessione di hegel, il secondo affronta il tema dell`esperienza - in particolare di quella scientifica vista in rapporto con la filosofia idealistica. il terzo saggio pone infine sotto la lente il problema di come mettere a frutto l`oscura densita` del linguaggio hegeliano.

Wagner_-Adorno_Theodor_W.
Editore: Einaudi
EAN: 9788806192792ISBN: 880619279517.00 € Aggiungi al carrello

adorno affianco` agli studi di filosofia, sociologia e scienze politiche quelli di composizione musicale, intrapresi sotto la guida di alban berg. i suoi numerosi scritti musicali hanno esercitato una grande influenza sui giovani compositori del dopoguerra, sia europei sia statunitensi. superando il punto di vista nietzschiano - che dedico` numerose pagine all`analisi comparata dei drammi musicali wagneriani con i capolavori classici e all`analisi del tristano - theodor w. adorno intraprende in questo saggio la revisione radicale, e spietata, del "caso" wagner, utilizzando le discipline piu diverse: la teoria e l`analisi musicale, l`estetica, la filosofia, la sociologia e la psicologia. deducendo dai dati intrinseci della composizione wagneriana - timbro, melodia, armonia, forma -, i parametri di giudizio estetico-storico sull`autore.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806438104ISBN: 880643810715.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807101342ISBN: 880710134340.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880617643325.00 € NON DISPONIBILE

in questo volume adorno raccolse i migliori saggi di quella che fu la sua stagione piu` felice: gli anni della seconda guerra mondiale e dell`immediato dopoguerra. al centro sta il discorso sulla , e l`indagine sulla validita` di questo discorso, di cui adorno accetta i fermenti negativi e rifiuta le soluzioni nostalgiche o disfattiste. il saggio iniziale sulla critica della cultura, quelli finissimi su spengler, veblen, huxley e la stroncatura della sociologia del sapere di mannheim si leggono come critiche definitive di quei prototipi del pensiero conservatore di cui la cosiddetta cultura di destra ripeteva stancamente i motivi. ma questa tematica di fondo si rifrange nei lumeggiando, oltre alla sociologia, anche gli altri campi in cui adorno era maestro: filosofia, musica, letteratura. e anzi qui che emergono le figure a lui piu` care: quelle di coloro - schonberg, benjamin, kafka - che seppero fissare il volto della medusa senza abdicare alla ragione, e misurare fino in fondo l`abisso per affermare l`esigenza dell`utopia.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880622860614.00 € NON DISPONIBILE

e passato ormai piu` di mezzo secolo dagli anni in cui adorno scrisse queste meditazioni della vita offesa, che, ormai sottratte alle indigestioni e forzature ideologiche degli anni settanta, possono essere considerate nella loro prospettiva di ultimo classico tedesco. attraverso centocinquantatre` aforismi, con un`attitudine apparentemente divagante, adorno ricompone l`intero orizzonte della vita sociale, politica, culturale dell`uomo occidentale, senza rinunciare mai all`idea di un suo possibile riscatto.

Stelle_Su_Misura_-Adorno_Theodor_W.
Editore: Einaudi
EAN: 978880619807711.50 € NON DISPONIBILE

in questa ricerca, condotta con un ampio ricorso alle categorie della psicologia sociale e della psicoanalisi, adorno analizza il contenuto della rubrica astrologica di un quotidiano conservatore americano, il "los angeles times", per capire la natura e le motivazioni di un fenomeno sociale che ha grande diffusione nel mondo contemporaneo: la credenza nei poteri delle stelle mediata da giornali e riviste. secondo adorno, nel quadro della funzione comune di promozione della conformita` sociale svolta dai mass media, ciascuno dei mezzi in questione - il cinema, la televisione, le rubriche di psicologia popolare e quelle di astrologia - ha metodi specifici di manipolazione, specifici destinatari e una specifica mescolanza di irrazionalita` e di esigenze razionali. la razionalita`, o meglio la "pseudorazionalita`", questa "zona crepuscolare fra la ragione e le pulsioni inconsce", risiede invece nel fatto che i messaggi trasmessi dagli astrologi riguardano piccoli problemi quotidiani di natura prevalentemente pratica, ai quali fingono di dare la risposta piu` utile e sensata.

Terminologia_Filosofica_n.e._-Adorno_Theodor_W.
Editore: Einaudi
EAN: 978880618791026.00 € NON DISPONIBILE

queste "lezioni", che adorno tenne all`universita` di francoforte tra il 1962 e il 1963, si propongono in primo luogo di offrire un esame storico e tematico di alcuni concetti fondamentali della filosofia (universale e particolare, soggetto e oggetto, dialettica, essere, coscienza ecc.), poiche`, come scrive lo stesso adorno, "alla filosofia il suo linguaggio e` essenziale, e i problemi filosofici sono in larga misura problemi di linguaggio". questa introduzione alla terminologia diventa dunque una vera e propria introduzione alla filosofia, condotta al di fuori dei tradizionali schemi manualistici e sistematici, con un linguaggio accessibile che nulla sacrifica al rigore critico, e senza false semplificazioni. adorno concentra la sua riflessione attorno a certi punti focali, nei modi storico-dialettici che gli sono propri. procedendo per grandi "tagli", egli affronta i principali movimenti della storia del pensiero (idealismo e realismo, empirismo e razionalismo, spiritualismo e materialismo), dandoci una sorta di panorama della filosofia, in particolare di quella moderna, per temi e problemi, ricco di aperture, di spunti e di suggestioni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi