autore

Wittgenstein ludwig

Diari_Segreti_-Wittgenstein_Ludwig
Editore: Laterza
EAN: 97888420568296.71 € NON DISPONIBILE

composti da wittgenstein sul fronte orientale tra il 1914 e il 1916, in mezzo agli orrori della grande guerra, questi diari segreti "mettono in luce il vertice di una riflessione in cui le sofferenze, le ossessioni e i tormenti nei quali a ogni uomo e` data la vita si convertono in espressioni filosofiche e queste, a loro volta, retroagiscono su quel materiale primario, grezzo dell`esistenza per penetrarlo, analizzano e per guidano, ma anche fatalmente per esaltarne la forza incontrollabile.

Copertina non disponibile
EAN: 97888776823906.00 € NON DISPONIBILE

se il problema della filosofia, come diceva wittgenstein, sta nell`evitare di porsi falsi quesiti, uno sguardo nell`intimita` della vita del filosofo puo` contribuire a eliminare o a rivedere molti dei giudizi che si sono andati cristallizzando intorno alla sua personalita`, da molti considerata un enigma. delle proprie debolezze, ambivalenze, esperienze esterne e interiori wittgenstein parla con schiettezza nelle lettere che per oltre quarant`anni si scambio` con le sorelle e i fratelli e che vengono ora proposte in questo volume.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880614906222.72 € NON DISPONIBILE

dopo la pubblicazione del "tractatus logico-philosophicus", wittgenstein riprese sistematicamente a filosofare solo nel 1929, cioe` dopo un intervallo di quasi quindici anni dalla stesura del suo primo libro. se consideriamo che tutto il materiale da cui furono tratte le "osservazioni filosofiche" risale a quel periodo, non sorprende di trovare in quest`opera una presa di coscienza e una radicale disamina dei lati piu` problematici o decisamente insostenibili del geniale sistema del "tractatus". l`opera contribuisce ad abolire definitivamente almeno un luogo comune: quello di un wittgenstein filosofo del linguaggio ideale convertito in epoca matura alla filosofia del linguaggio ordinario.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880659006214.46 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
EAN: 978884591129325.00 € NON DISPONIBILE

dopo la lunga interruzione seguita al "tractatus" e dopo le fondamentali esperienze interiori della prima guerra mondiale, dell`insegnamento come maestro elementare nei villaggi della bassa austria e dei lavori come giardiniere e architetto, nel 1929 wittgenstein torno` in inghilterra e nel gennaio dell`anno successivo inizio` l`insegnamento al trinity college di cambridge. nel corso delle lezioni egli avvio` quella profonda rielaborazione critica del "tractatus" che lo portera` ad abbandonare la concezione del linguaggio come insieme di raffigurazioni indipendenti dei fatti e ad attribuire un carattere cruciale alle nozioni di uso, regola e relazione interna. i testi delle lezioni sono qui pubblicati sulla base degli appunti di john king e desmond lee.

Copertina non disponibile
EAN: 978884590183612.00 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi