![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
l`uomo del terzo millennio: bombardato di stimoli, ma sempre piu` isolato nel suo mondo virtuale. un uomo che si affida al caso per sfuggire a qualsiasi responsabilita`. un uomo complicato e accecato dall`invidia. disposto a uccidere per sopravvivere. un uomo abbruttito dall`assenza di valori e dalla smania di potere. un ritratto impietoso che pero` lancia un`ipotesi di redenzione. al limite tra genetica e morale.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
una raccolta dei versi piu` significativi scritti dal celebre psichiatra tra il 1978 e il 1999: un itinerario poetico alla sofferta ricerca delle sue "radici", del suo modo di essere uomo e scienziato. la scomparsa del padre, l`ossessione della fine, l`impulso insopprimibile di voler vivere nonostante tutto, la follia. ecco i diversi temi di queste poesie, tessere di quel mosaico che permette di ricostruire la personalita`, la vocazione, la visione del mondo di vittorino andreoli.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"sono passati dieci anni dalla pubblicazione de "la violenza", dieci anni in cui la cronaca della violenza ha tenuto le prime pagine dei quotidiani e si e` arricchita di episodi che sembravano sempre esprimere un limite non superabile nell`efferatezza e nell`orrore, ma che invece erano costantemente battuti dalla cronaca successiva. se allora parlare di violenza sembrava voler sottolineare un aspetto della societa` col gusto del negativo, ora parlarne fa parte della strategia per sopravvivere e vincere la paura di essere vittima. l`ammazzare e` diventata una modalita` per fare qualche cosa di significativo, per sfuggire alla banalita`, alla monotonia del quotidiano." (vittorino andreoli)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"questo libro si occupa in particolare dei bisogni e della protezione dei bambini da zero a dieci anni, ovvero dalla nascita alla soglia della puberta`. e rivolto naturalmente ai genitori e agli educatori, in quanto responsabili diretti dello sviluppo psichico e fisico dei bambini e della loro crescita armoniosa e felice. ma vorrebbe parlare a tutti coloro che si sentono di condividere l`impegno fondamentale di difendere i figli di questa societa` dalle insidie e dai rischi che possono metterne in pericolo la salute, l`equilibrio nonche` la vita. questo libro e` frutto dell`esperienza clinica e del contatto diretto con le realta` variegate di centinaia e centinaia di famiglie." (vittorino andreoli)