autore

Woolf virginia

Copertina non disponibile
Editore: Mattioli
EAN: 978886261357615.90 € NON DISPONIBILE

"incollero` di seguito gli appunti frettolosi e saltuari che ho preso, in genere al freddo intenso e sotto la pioggia, con una coperta sulle ginocchia, per via del tempo. il fatto di aver tratto tanta bellezza, incanto, divertimento e di aver passato momenti tanto piacevoli viaggiando sulle strade bagnate, sotto un cielo grigio, la dice lunga sul nostro stato d`animo." i diari qui raccolti coprono gli ultimi dieci anni di vita della scrittrice e descrivono tutti i viaggi fatti con il marito in europa e, in un`occasione, anche con roger frey e sua sorella. allo scoppio della seconda guerra mondiale, le spedizioni all`estero che la woolf faceva si interruppero bruscamente.

Granito_E_Arcobaleno_-Woolf_Virginia
Collana: I Saggi
EAN: 978887364580110.00 € NON DISPONIBILE
Signora_Dalloway_-Woolf_Virginia
EAN: 978886723010522.00 € NON DISPONIBILE

tutto avviene e si consuma nel corso di una sola giornata e, come spesso accade nell`opera della scrittrice, il fulcro intorno a cui si snoda la vicenda e ruotano i personaggi ha le apparenze di un banale evento quotidiano. clarissa dalloway, protagonista del romanzo, e` intenta ai preparativi di una festa che offrira` in serata agli amici. l`altro polo narrativo e` il giovane septimus warren smith, reduce di guerra, che un graduale rifiuto del mondo poi degenerato in follia condurra` al suicidio poche ore prima della festa di clarissa. la notizia della morte di septimus giunge alla protagonista proprio nel corso della festa, che diventa cosi` la scena in cui la rappresentazione apparentemente anodina trova senso e suggello.

Freshwater_-Woolf_Virginia
Editore: Nottetempo
Collana: Narrativa
EAN: 978887452422811.00 € NON DISPONIBILE

a freshwater, sull`isola di wight, il filosofo charles cameron passeggia, il poeta laureato tennyson compone versi, il grande pittore watts dipinge e julia cameron fotografa: sono tutti in attesa che i cameron possano partire per l`india, non appena saranno consegnate due bare capaci di resistere all`attacco delle termiti in agguato nella giungla. a fare da musa alla loro arte, giovane e bellissima, c`e` ellen terry, moglie di watts e attrice di teatro, costretta a posare per ore intere, immobile, drappeggiata come una dea della grecia antica. improvvisamente all`orizzonte attracca una nave e ne scende john craig, tenente della marina di sua maesta`, destinato a rompere quell`arcadico idillio. con penna colta e mondana, nell`unica commedia che abbia mai scritto, virginia woolf mette in scena l`eterno e comico rincorrersi di amore, desiderio e bellezza, il tentativo proprio all`arte ma soprattutto alla vita di ingannare il tempo, per riuscire a fermarlo. la commedia e` qui accompagnata dal ritratto di julia margaret cameron, da quello di ellen terry e dal racconto "una scena dal passato" ambientato a freshwater.

Qui_E%60_Rimasto_Qualcosa_Di_Noi_-Woolf_Virginia
Editore: Mattioli
Collana: Experience
EAN: 978886261290615.90 € NON DISPONIBILE

relativi al periodo 1905-1909, lo stesso trattato nei "diari di viaggio in italia, grecia e turchia", questi testi sono tratti da "a passionate apprentice", a cura di mitchell a. leaska. si tratta dei diari raccolti in due taccuini, uno relativo alla cornovaglia, luogo di grande rilevanza per virginia woolf: la scrittrice trascorreva infatti qui le vacanze con la famiglia e vent`anni dopo qui ambientera` "al faro". il secondo taccuino raccoglie viaggi dallo yorkshire al galles, dal sussex allo hampshire, alternati a passeggiate e gite in bicicletta in mezzo alla natura e incontri con amici e vicini. inediti in italia, questi diari non mancano di sorprendere il lettore. "qui, come qualche volta ho immaginato, e` davvero rimasto qualcosa di noi da cui e` doloroso separarci. o forse siamo arrivati a un`eta` in cui le separazioni sono piu` gravose e gli incontri meno piacevoli? tutto sommato preferisco pensare che ci siano buone ragioni per rimpiangere questa partenza piu` delle altre."

Romanzi_-Woolf_Virginia
Collana: I Meridiani
EAN: 978880462371729.00 € NON DISPONIBILE

il volume raccoglie i sei romanzi fondamentali della woolf: "la stanza di jacob", "la signora dalloway", "al faro", "orlando", "le onde", "tra un atto e l`altro".

Signora_Dalloway_la_-Woolf_Virginia
Editore: Einaudi
EAN: 97888062107179.00 € NON DISPONIBILE

13 giugno 1923. clarissa dalloway, una signora dell`alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. passeggia per le strade di londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto, il suo incedere e` incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di cio` che e` sfuggito e mai potra` tornare. desideri, angosce e paure della solitudine, della morte ma anche della vita, si rincorrono in un flusso incessante di parole che aprono ad altre parole. con "la signora dalloway", qui proposta in una nuova traduzione, virginia woolf ci regala un grande romanzo lirico, capace di rivelare tutta la precarieta` degli esseri umani, feriti dalle circostanze, inermi di fronte alle correnti della sofferenza e della gioia. introduzione di antonella anedda.

Stanza_Tutta_Per_Se%60_Audiolibro_-Woolf_Virginia
Editore: Emons
Collana: Classici
EAN: 978889570365715.90 € NON DISPONIBILE

testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell`invito a tenere due conferenze sul tema "donne e romanzo" rivolto nel 1928 a virginia woolf da due college femminili. con ironia pungente, brillante acutezza e liberta` d`inventiva, la scrittrice narra la secolare esclusione dell`universo femminile dalla storia, spaziando tra puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari.

Lunedi%60_O_Martedi%60_-Woolf_Virginia
EAN: 97888736453068.50 € NON DISPONIBILE

nel 1921 virginia woolf seleziona personalmente otto suoi racconti e li fa uscire con il titolo "lunedi` o martedi`", provocando il disappunto del marito leonard, che lo definisce uno dei peggiori libri mai pubblicati perche` infarcito di errori tipografici (poi fortunatamente corretti nelle successive edizioni). si legge, tra le pagine di questi scampoli di prosa, il progressivo distacco della scrittrice dal romanzo tradizionale, in un rischioso quanto affascinante equilibrio tra intensita` d`immagini e sperimentazione linguistica.

Copertina non disponibile
EAN: 97801995366107.00 € NON DISPONIBILE
Voltando_Pagina_Saggi_1904-1941_-Woolf_Virginia
Editore: Il Saggiatore
EAN: 978884281724629.00 € NON DISPONIBILE

virginia woolf non fu solo la grande romanziera che tutti conosciamo, ma anche una raffinata saggista, una critica acutissima, un`instancabile pubblicista. lettrice onnivora e anarchica, cerco` nei libri "una forma per il caos", vi trovo` universi abitati da creature umane, con cui intrecciare ininterrotte conversazioni. fin dalle prime recensioni lavoro` senza pregiudizi: che si trattasse di epistolari, memorie o biografie, saggi critici o romanzi, autori celebri o emeriti sconosciuti, lo studio preparatorio era accurato, il giudizio schietto. la curiosita` la guidava senza alcun preconcetto, alimentava i suoi piaceri piu` intensi, leggere e scrivere, due atti annodati fra loro, due oscure potenze che, fino alla fine, si definirono e si alimentarono reciprocamente. le qualita` della sua penna erano forza, grazia e trasparenza. la sua lingua, ironica e originale, ha attraversato il tempo e lo spazio con una immediatezza folgorante. femminista, nel senso proprio della consapevolezza di essere una donna, dalla sua scrittura non traspare mai una lagna, nessuna recriminazione, con lei vediamo al lavoro un occhio lucido e spietato, che non perdona, ma spesso sorride e fa ridere. "pensare le cose come sono" e "dire la verita`" le bussole di sempre. in una parola, integrita`: "seguire il proprio istinto, usare il proprio cervello, trarre le conclusioni da soli".

Diario_Di_Una_Scrittrice_-Woolf_Virginia
Editore: Beat
Collana: Beat
EAN: 97888655901959.00 € NON DISPONIBILE

nel 1941, dopo aver dato alla letteratura del novecento alcune delle sue opere piu` belle, virginia woolf si toglie la vita annegandosi nel fiume ouse. nel 1958 leonard woolf decide di raccogliere in volume una selezione tratta dai diari della moglie, incentrata su tutto cio` che riguarda lo scrivere e la sua attivita` di romanziera e critica letteraria. ne esce un testo affascinante e ricco di sfaccettature: nella sua quotidiana "mezz`ora dopo il te`" dedicata al diario, che considera al tempo stesso un modo per esercitarsi e un messaggio diretto alla se stessa di domani, la woolf intreccia riflessioni legate ai testi che sta scrivendo o leggendo, appunti di carattere stilistico o strutturale, descrizioni di luoghi, amici ed eventi pubblici o privati, ma anche le amare considerazioni su un mondo lacerato dalla guerra, l`alternarsi tra sfiducia e orgoglio per il proprio lavoro e gli accenni alla tortura delle crisi nervose, sempre piu` frequenti col passare degli anni. a meta` strada fra letteratura e vita, queste pagine offrono la rappresentazione penetrante di un`autrice simbolo e della sua epoca.

Diario_Di_Una_Scrittrice_-Woolf_Virginia
EAN: 978887521213116.50 € NON DISPONIBILE

nel 1941, dopo aver dato alla letteratura del novecento alcune delle sue opere piu` belle, virginia woolf si toglie la vita annegandosi nel fiume ouse. nel 1958 leonard woolf decide di raccogliere in volume una selezione tratta dai diari della moglie, incentrata su tutto cio` che riguarda lo scrivere e la sua attivita` di romanziera e critica letteraria. ne esce un testo affascinante e ricco di sfaccettature: nella sua quotidiana "mezz`ora dopo il te`" dedicata al diario, che considera al tempo stesso un modo per esercitarsi e un messaggio diretto alla se stessa di domani, la woolf intreccia riflessioni legate ai testi che sta scrivendo o leggendo, appunti di carattere stilistico o strutturale, descrizioni di luoghi, amici ed eventi pubblici o privati, ma anche le amare considerazioni su un mondo lacerato dalla guerra, l`alternarsi tra sfiducia e orgoglio per il proprio lavoro e gli accenni alla tortura delle crisi nervose, sempre piu` frequenti col passare degli anni. a meta` strada fra letteratura e vita, queste pagine offrono la rappresentazione penetrante di un`autrice simbolo e della sua epoca. il volume raccoglie gli interventi critici di valeria parrella (su "orlando"), di elena stancanelli (su "la signora dalloway") e di carola susani (su "gita al faro"). (prefazione di ali smith e introduzione di leonard woolf).

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
EAN: 97888078206636.50 € NON DISPONIBILE

clarissa dalloway, moglie di un deputato conservatore, prepara la sua festa per la sera; septimus warren smith, sopravvissuto alla "grande guerra", nel frattempo passeggia con la moglie rexia a regent`s park in preda ai suoi deliri. nulla sembra legare i due, se non la citta` di londra. i due senza incontrarsi, ma passando per gli stessi luoghi, tessono il filo sottile di corrispondenze, di echi ed emozioni che creano il romanzo.

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
EAN: 97888078201207.50 € NON DISPONIBILE

in una sera del settembre del 1914, la famiglia ramsay, in vacanza in una delle isole ebridi, decide di fare l`indomani una gita al faro con alcuni amici. per james, il figlio piu` piccolo, quel luogo e` una meta di sogno, piena di significati e di misteri. la gita viene pero` rimandata per il maltempo. passano dieci anni, la casa va in rovina, molti membri della famiglia sono morti. i ramsey sopravvissuti riescono a fare la gita al faro, mentre una delle antiche ospiti finisce un quadro iniziato dieci anni prima. passato e presente si intrecciano, il tempo assume un diverso significato.

Copertina non disponibile
EAN: 97888045347479.00 € NON DISPONIBILE

pubblicato per la prima volta nel 2003 in inghilterra, si tratta di un quadernetto di appunti scritto nel 1909 e ritrovato casualmente sul fondo di un cassetto a birmingham. conteneva quattro "schizzi" scritti di getto e destinati alla successiva elaborazione in romanzi, che proprio per questo permettono di gettare lo sguardo nel "dietro le quinte" della woolf, di esplorare il suo laboratorio creativo. i temi sono tratti dall`esperienza quotidiana dell`autrice e fortemente autobiografici: un te` a cambridge, una serata da lady morrell, una visita all`aula giudiziaria dei divorzi e a casa dello scrittore carlyle. in tutti, emerge lo stesso tono polemico e battagliero, tipico della produzione della woolf di quel periodo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi