autore

AA.VV. (Compositori)

RCA 1985, 8LP, sigillato. Contiene cento arie celebri di cento cantanti lirici famosi, tutti dalle registrazioni dell'etichetta RCA di produzioni operistiche della MET Opera House.

Columbia 1973. Sigillato. Una rettifica è d'obbligo: quello che dirige Bernstein qui non sono solo brani di compositori spagnoli, ma musica che si ispira o evoca (nella tradizione musicale classica) la Spagna. Quindi accanto all'unico vero compositore spagnolo, Manuel de Falla, di cui qui sono presentati vari brani tratti dal celebre El amor brujo (più famoso di tutti è la Danza rituale del fuoco) e due suites del Sombrero a tre punte, appaiono la "rapsodia spagnola" Espana di Chabrier e l'Alborada del gracioso (versione sinfonica) di Maurice Ravel.

Ondine 1999. Contiene brani di compositori, soprattutto di origine finlandese: Rautavaara, Sibelius, Merikanto, Kantelinen, Pingoud, Sallinen, Nordgren.

Deutsche Grammophon. 2CD NON SIGILLATO. Contiene il Concerto in do magg. di Brahms, il Concerto in mi min. di Mendelssohn, il Concerto in do magg. di Tchaikovsky e il Concerto in do magg. di Beethoven.

Deutsche Grammophon. NON SIGILLATO. Contiene alcuni dei brani più noti di Vaughan Williams, The Lark Ascending e le variazioni sul tema di Greensleeves, la Serenata di Britten e alcuni brani incantevoli di Frederick Delius.

BIS. NON SIGILLATO. L'album contiene una scelta da alcuni compositori giapponesi contemporanei: Ballata sinfonica (1943) di Akira Ifukube (1943-2006), Prismes pour orchestre (1984) di Karen Tanaka (1961), Il poema sinfonica Matsura (1982) di Yuzo Toyama (1931-2023), Image pour orchestre (1981) di Atsutada Otaka (1944-2021) e Folkloric Dance Suite per orchestra (1987) di Kaoru Wada (1962).

BASF 1976. NO MINT. Gatefold. Contiene pezzi di David Funck (1629-1690), Julius Klengel (1859-1933), Boris Blacher (1903-1975), Jean Francaix (1912-1997).

Angel 1978. MINT. Contiene: Duetto op. 67, 2 di Spohr, Etudes caprices 1-2 di Wieniawski, la Passacaglia di Handel-Halvorsen, Sonata 5 di Leclair.

Deutsche Grammophon 2023. 2LP. Colonna sonora del recente biopic su Leonard Bernstein (interpretato da Bradley Cooper). Una vastissima scelta dal repertorio di Bernstein (le sinfonie e le opere, ovviamente anche West Side Story) e qualche brano di Beethoven, Mahler e Walton. Le registrazioni sono della London Symphony Orchestra diretta da Yannick Nézet-Séguin.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi