2 LP. Il meglio del grande bluesman. Antologia sulla carriera che reccoglie 32 canzoni, da Boom Boom a Blues Before Sunrise, Dimples, Boogie Chillum, Whiskey and Wimmen, Crawlin' Kingsnake e altre. Antologia rimasterizzata, vinili 180 grammi, stampa Eu.
Un famoso disco di Hooker, pubblicato nel 1972, con la partecipazione di Van Morrison. Nuova stampa in CD ( mancava da parecchio tempo ): contiene la mitica Never Get Out of These Blues Alive, dieci minuti di blues elettrico, in un duetto fantastico con Van Morrison. Ma anche T.B. Sheets di Morrison, eseguita da Hooker, quindi Boogie with the Hook e la lunga Country Boy.
Rare matrici del grande bluesman, rimasterizzate ad arte. Edizione in vinile, 180 grammi, Pearlized Metallic Gold Vinyl. Stampa Usa.
Un disco molto bello, anzi mitico, edito dalla Bluesway nel 1970. John Lee Hooker assieme a suo cugino Earl Hooker ( che è morto appena dopo queste sessions ). Earl Hooker appare in tutto il disco, con il suo tocco particolare all slide guitar. Nel disco c'è anche il tastierista Big Moose Walker. Tra i brani contenuti, segnaliamo I Wanna Be Your Puppy Baby e Have Mercy on My Soul. C'è anche una nuova versione di Boom Boom, che in questo disco apppare con il titolo Bang Bang Bang Bang.Edizione limitata in vinile, stampa Usa, vinile 180 grammi. La versione in vinile manca dal mercato da almeno 45 anni.
4 CD. Otto dischi di John Lee Hooker, incisi e pubblicati negli Anni cinquanta: Burnin' Hell, I'm John Lee Hooker, Travelin', That's My Story, Sings The Blues, The Folklore of John Lee Hooker, Burnin', Folk Blues. Otto dischi che hanno forgiato l'anima di John Lee Hooker, con classici come Burnin', The Folklore of JLH, Burning Hell e That's My Story.
2 LP. La Third Man Records presenta la prima riedizione completa delle fondamentali quanto rare registrazioni effettuate a Detroit. Si tratta dalle prima versione, questa volta completa, che appare su vinile, dal lontano 1973. 56 canzoni, considerate da buona parte dei fans come le cose migliori mai incise da John Lee Hooker, divise su due doppi Lp, con anche versioni rare. Rimasterizzate usando i masters originali fatti a Detroit, con United Sound Systems. Una collezione straordinaria, per la prima volta edita con la qualità che si merita. Il Volume 1 contiene la versione originale di Johnny Lee's Original Boogie (Boogie Chillen).
2 LP. La Third Man Records presenta la prima riedizione completa delle fondamentali quanto rare registrazioni effettuate a Detroit. Si tratta dalle prima versione, questa volta completa, che appare su vinile, dal lontano 1973. 56 canzoni, considerate da buona parte dei fans come le cose migliori mai incise da John Lee Hooker, divise su due doppi LP, con anche versioni rare. Rimasterizzate usando i masters originali fatti a Detroit, con United Sound Systems. Una collezione straordinaria, per la prima volta edita con la qualità che si merita. Il Volume 2 contiene le versioni originali di Baby Please Don't Go as well e di Two Voice Original Mood (I'm In The Mood).
Un famoso album live del grande bluesman.Vinile in edizione limitata, stampa EU, premium virgin vinyl 180 grammi.
Un famoso disco di Hooker, pubblicato nel 1972, con la partecipazione di Van Morrison. Edizione limitata in vinile, 180 grammi, stampa Usa. In CD è fuori catalogo da anni. Contiene la mitica Never Get Out of These Blues Alive, dieci minuti di blues elettrico, in un duetto fantastico con Van Morrison.
5 CD. Per celebrare il centesimo anniversario della sua nascita, la Universal pubblica un bel cofanetto retrospettivo che contiene 100 canzoni del grande bluesman: dalle origini sino alle ultime registrazioni. I primi tre CD raccolgono materiale in studio, con tutti classici del nostro, dal periodo acustico a quello elettrico: ci sono tre inediti ( Unfriendly Woman, When I Lay My Burden Down e Meat Shakes On Her Bone ). Il quarto CD è dal vivo, ed anche qui abbiamo delle versioni inedite, quattro ( It Serves Me Right to Suffer, Boom Boom, Hi-Heel Sneakers, One Borubon One Scotch One Beer). Il quinto CD invece contiene duetti di John Lee con alcuni dei suoi musicisti favoriti: Van Morrison, Eric Clapton, Canned Heat, Bonnie Raitt, Los Lobos, Warren Haynes, Jimmie Vaughan, Thorogood, B.B. King ed altri. Il box contiene anche un libro rilegato ed illustrato di 56 pagine. Edizione Usa, limited edition.
John Lee Hooker, House of the Blues, edito originariamente nel 1959. The Hook, voce e chitarra. Un lost classic. Nuova edizione, rimasterizzata, 180 grammi, vinile vergine. stampa EU. Contiene due canzoni in più, rispetto al disco originale.
John Lee Hooker Sings The Blues, edito originariamente nel 1960. The Hook, voce e chitarra. Un lost classic. Nuova edizione, rimasterizzata, 180 grammi, vinile vergine. stampa EU.
Album edito nel 1959. considerato uno dei dischi più belli di John Lee Hooker. Nuova edizione Universal / Craft Usa 2019, 180 grammi, rimasterizzato usando i masters originali della Riverside Records. Ristampa per il 60° anniversario della pubblizone originale. Rimasterizzato da Kevin Gray, usando i masters analogici originali della Riverside.
Uno dei dischi più famosi di Hooker. Stax Records, 1969. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata 2017, vinile 180 grammi, stampa Usa.
Ristampa rimasterizzata 2016. Album del 1996. La ristampa contiene due brani in più: Lonely Man e Decoration Day.
Eccellente concerto, registrato nel 1992, dove John Lee Hooker duetta, in ogni canzone, con musicisti diversi. Il concerto era stato passato per radio e per televisione all'epoca ( in Usa, ovviamente). Registrato a Mill Valley, California. Sono della partita musicisti del calibro di Ry Cooder, Bonnie Raitt, Robert Cray, John Hammond, Randy California, Booker T Jones, Charlie Musselwhite, Johnny Johnson. Ci sono anche due canzoni registrate nel 1989 ad Atlantic City. Incisone ottima.