Registrato nel mitico My Father's Place, New York, nel 1979. Un raro concerto dell'epoca, inciso benissimo, in cui Bishop rilegge un pò di suoi classici, tra blues rock e southern rock. Struttin' My Stuff, I Can't Stop Loving You, Rock My Soul, Rock My Baby, Travellin' Shoes, ed altre.
Torna Elvin Bishop, con un nuovo album, edito dalla Alligator. Bluesman rodato, chitarrista di vaglia, Bishop è uno solido ed ogni suo disco mantiene il suo status di icona blues e southern rock. Questa volta, tra gli ospiti, abbiamo il grande Charlie Musselwhite e Mickey Thomas, che canta in Fooled Around And Fell In Love. Un solido disco di blues con brani scritti per l'occasione da Bishop ma anche covers di indubbio interesse come Honest I Do di Jimmy Reed, Bo Weevil di Fats Domino.
Antologia con il meglio delle registrazioni per la Alligator, compresi due brani dal vivo, inediti, con Smokey Smothers.
Raisin' Hell è un doppio dal vivo, edito nel 1977, forse il disco più famoso di Bishop. Ora Elvin, che ha mantenuto nome e culto, si affaccia con un nuovo album Live, che volutamente richiama quel disco. Un concerto vibrante ed alettrico in cui John Nemeth, Finis Tasby, Kid Andersen, Terry Hanck e Bob Welsh lo affiancano. Il concertto è stato registrato nel corso di un crociera blues.
Sulla scia di The Blues Rolls On, il suo disco di maggiore successo da vari anni a questa parte, Bishop propone un nuovo album elettrico, tra rock e blues, suonato con la solita bravura ed in cui appaiono come ospiti musicisti del calibro di John Nemeth, Tommy Castro, Ronnie Baker Brooks, Roy Gaines, Kid Andersen, Buckwheat Zydeco ed altri.
Album registrato per la Alligator nel 1991.