
Buone condizioni

Dopo che Against The Wind aveva conquistato il pimo posto nella classifiche, vendendo quanto un disco di Seger non aveva mai venduto, il rocker di Detroit ha pubblicato The Distance. Era il 1982 e quel disco, pur non diventando famoso come il precedente aveva contribuito comuinque a rafforzare la fama di Seger. Il tour seguente, più di settanta date, è stato uno dei più importanti in Usa per Seger e la Silver Bullett Band. Questo disco dal vivo, registrato il 28 Dicembre 1983 ad Hartford, Connecticut, rappresenta alla perfezione quel periodo. 12 canzoni, con versioni poderose di Roll Me Away, Ramblin' Gamblin' Man, The Fire Down Below, Nine Tonight, Fire Lake, Tryin' To Live My Life Without You, Turn The Page, Old Time Rock and Roll.

2 CD. Bob Seger and The Silver Bullet Band, Live a Detroit, Cobo Arena, 15 Giugno 1980. Siamo nel periodo di maggiore popolarità di Seger. Against The Wind è appena stato pubblicato e la band arriva da cinque anni spettacolosi. Questo doppio, inciso bene, contiene un concerto di due ore, con la bellezza di 22 canzoni. Ci sono versioni lunghe, come i 9.49 del Rock and Roll Medley, ed una valanga di classici suonati con grande forza: da Against The Wind, a Night Moves, Katmandu, Hollywood Nights, Ramblin' Gamblin' Man, Brave Strangers, We've Got Tonight, Turn The Page, Still The Same, Travellin Man, Beautiiful Loser etc. Rock and Roll is here to stay. Incisione ottima, di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

Trasmissione radiofonica dell'emittente KBPI-FM del concerto dal vivo all'Ebbet's Field di Denver in Colorado dell'8 luglio 1974.

2 CD. Nuova antologia, rimasterizzata 2011. 2 CD al prezzo di uno. 26 canzoni, tutti i successi finalmente assieme. Ci sono i classici: Night Moves, Rock and Roll Never Forgets, Ramblin Gamblin' Man ( in versione mono),Old Time Rock and Roll, Katmandu, Shame on The Moon, Roll Me Away, Mainstreet, Like a Rock, Fire Lake, Still The Same, Little Drummer Boy ( rara versione natalizia del classico stagionale). Downtown Train ( rilettura del classico di Tom Waits) e Hey Hey Hey Hey ( Going Back to Birmingham ) sono due ulteriori chicche.

Attesissimo nuovo album del rocker di Detroit, dopo undici anni di silenzio. Un disco solido e grintoso, con ballate classiche, piano e chitarre in evidenza. Seger è tornato a ruggire.