Ritorno del pellerossa mito e letteratura in ameri

Fiedler leslie a.

14 Dicembre 2025 - These Dreams of You - Per ricordare Paolo Carù

Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)

special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA

Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
SCONTO 20% sulle collane Einaudi Coralli e Nuovi Coralli
Ritorno Del Pellerossa Mito E Letteratura In Ameri di Fiedler Leslie A. - Libro
In offerta
Editore: Guanda
EAN: 9788860886255ISBN: 886088625222.00 € Aggiungi al carrello

qual e` l`origine dei miti americani? in che modo la storia antropologica del nuovo mondo, a partire dalla scoperta di colombo fino ai nostri giorni, si intreccia al suo racconto letterario e, in tempi piu` recenti, cinematografico? questo saggio di leslie a. fiedler, uscito nell`edizione italiana all`inizio degli anni settanta e ormai diventato un classico, indaga a fondo "quella peculiare forma di follia che consiste nel sognare e raggiungere il west": gli archetipi della frontiera, della corsa all`ovest, della contrapposizione violenta fra "pellerossa" e "visopallido", ma anche dell`incontro con "l`altro" come conoscenza e iniziazione. risalendo all`antichita`, passando per dante e shakespeare, fino a fenimore cooper, twain, hemingway e frost, fiedler ridisegna la figura dell`"indiano", anomalia antropologica che mai si e` lasciata tradurre nei termini dell`occidente europeo e poi americano, e per questo additata con orrore e poi sterminata, anche se la letteratura ci offre opzioni piu` sfaccettate e ambivalenti. la letteratura e il cinema western hanno tentato - invano, come dimostra fiedler attraverso una carrellata di figure emblematiche, pocahontas su tutte - di trasfigurare i miti fondatori dell`america e di cancellarne le premesse innominabili. come incubi che riemergono dall`inconscio collettivo di un popolo, parole e immagini non possono reprimere la tragedia del genocidio, la distruzione dei "selvaggi". introduzione di claudio gorlier.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi