
Un insieme di canzoni che segnano un percorso individuale e collettivo, il disco è un percorso in musica che, partendo dai campetti di calcio dell’infanzia, arriva fino alla frenetica follia di questi giorni. Undici canzoni che attraversano tematiche disparate e ricordi lontani per essere ascoltate e cantate.

Sono di Portland, Oregon, ma fanno del sano southern Rock. Disco da tempo introvabile, pochissime copie disponibili.

Un disco leggendario, pubblicato negli anni settanta, in sole 300 copie. Autogestito ed autofinanziato. Un disco che è diventato mitico e che presenta una serie di ballate, tra blues e folk, ma anche con un tocco psichedelico, da parte di un musicista canadese, Philp Lewin, completamente sconosciuto. Ristampato dalla Tompkins Square, specializzata nel trovare tesori nascosti.

Concerto radiofonico registrato in Florida al Pirates World di Dania il 24 marzo 1970. Copia non sigillata.

Concerto dal vivo registrato al Pasadena Civic Auditorium in California.

Terzo album della band di New York che propone un folk rock elettrico e contaminato dall'attitudine punk sull'onda di gruppi come Black 47, Pogues o Flogging Mollys. Copia non sigillata.

Il secondo album della band californiana che rilegge le canzoni dei Grateful Dead in versione celtic rock. Copia non sigillata.

Pubblicata da Rhino e curata da Hear Music e XM Satellite Radio Channel, la raccolta comprende inedite sessions radiofoniche di Tracy Chapman che esegue Give me One reason, Baby can I hold you e Stand By me, di Jewel, Jason Mraz, John Butler Trio e James Blunt. Copia non sigillata.

2CD. Doppia antologia dell'etichetta olandese con artisti del roster come il chitarrista flamenco di Joe Ely TeYe, Kim Carnes, Patricia Vonne, John Coinman e altri. 25 canzoni inedite e 2 video da visionare al computer. Copia non sigillata.

3CD. Pubblicazione non ufficiale con il concerto alla Pinnacle Bank Arena di Lincoln in Nebraska del 11 luglio 2015 con i figli di Willie Nelson. In aggiunta alcune bonus tracks da concerti successivi a New York tra cui una travolgente Cortez the Killer.

Registrato dal vivo al Markthalle di Amburgo in Germania il 26 gennaio 1977.

CD/DVD. Registrazioni di studioo effettuate a gli Studi RCA di Nashville il 9 e l'11 settembre 2014 con ospiti Maura O'Connell, Jelly Roll Johnson e Siohban Maher- Kennedy.