
la vita artistica di jimi hendrix, quella legata ai dischi e ai concerti che lo hanno reso una leggenda senza tempo, si concentra in poco piu` di tre anni: dalla fine del 1966, quando lascia new york e gli stati uniti, al 18 settembre 1970, data della morte a londra, la citta` che aveva scelto come residenza. si sa pero` poco di quanto abbia fatto prima di allora nella musica, con chi ha suonato, quali dischi ha registrato, dove affondano le sue radici: soltanto informazioni frammentarie e spesso imprecise. il giovane hendrix vuole fare luce per la prima volta in maniera capillare anche sull`infanzia e l`adolescenza di un ragazzo che, muovendo i primi passi da seattle, sarebbe diventato il piu` grande chitarrista e innovatore della storia del rock. in questo lavoro - ricco di foto originali, di testimonianze inedite e approfondimenti sulla famiglia, la scuola e il servizio militare - si ricostruiscono la sua discografia di session man e anche quella parte di gavetta sui palchi dei piccoli club in cui ha preso dimestichezza con il blues e il soul, che per hendrix hanno rappresentato la formazione di chitarrista e il fondamentale avvio all`universo della musica.

Luca Cerchiari compone un ampio affresco e offre un’indagine critica sul lascito artistico e umano di “The Voice”. E indaga, per la prima volta, il suo intenso rapporto professionale e culturale con l’Italia, terra d’origine dei genitori.

Una carriera straordinaria, pur con dei momenti negativi, le difficoltà e i trionfi, i concerti e la solitudine. Nelle parole di Johnny Cash - uno dei pochissimi musicistii ad aver venduto più di cento milioni di dischi – c’è la storia di un uomo che ha viaggiato fino all’inferno e ritorno. Il Man in Black, scomparso vent’anni fa, racconta la sua gioventù nell’Arkansas, lo status di superstar raggiunto a Nashville, la capitale del country, la sua lotta contro la dipendenza da amfetamine e l’incontro con June Carter, moglie e compagna di una vita. Un artista fuori dal comune, dotato di una voce formidabile, il più grande narratore in musica, della storia d’America.

Una vera e propria saga, quella raccontata da Mauro Zambellini, con appassionata precisione storiografica. Sottolineate da una scrittura vivace, le vicende della The Allman Brothers Band diventano così tema di un grande romanzo rock'n'roll. Ecco la storia dei ribelli del Southern Rock. Prefazione di Marco Denti; Postfazione di Tiziano Tononi.

Giunti, 1996, IT. Libro in formato Compact disc che contiene la storia fondamentale del complesso, dai Cranberry Saw Us a No Need to Argue e To The Faithful Departed; le recensioni di tutti i dischi e CD ROM ufficiali e Dolores O'Riordan che racconta i Cranberries.

Silman-James Press, 1994, USA. Una guida accurata e molto ben scritta riguardante l'impiego della musica da film: una lettura obbligatoria per chiunque aspiri al ruolo di produttore o di regista da cui perfino cineasti d'esperienza potrebbero imparare qualcosa. Si tratta del primo libro rivolto direttamente ai registi che tratta gli argomenti base delle colonne sonore (la funzione della musica di sottofondo, la scelta e la comunicazione con il compositore, il processso di composizione, i tempi e il budget)

Giunti, 1997, IT. Il critico musicale Marco Grompi traccia per sommi capi la storia fondamentale di Bob Marley dagli anni giamaicani al successo con la Island, da Catch a Fire alla persecuzione politica fino alla morte. Il volume contempla le recensioni di tutti i dischi europei, fino alle antologie postume con una nota discografica sulle incisioni in Giamaica prima del 1973. Gli anni d'oro del reggae, la filosofia Rasta, la profonda influenza sulla scena musicale degli anni '80 e '90.

Carlton Book, 1993, UK. Dagli improbabili inizi, quando l'adolescente danese pazzo per l'heavy metal Lars Ulrich mise un annuncio indirizzato a cappelloni sulla sua stessa lunghezza d'onda per formare una band di speed metal, fino a vendere 20 milioni di dischi, la storia dei Metallica è un di quelle che contano. Da un garage di Los Angeles, i Metallica hanno raggiunto i più grandi stadi del mondo, sopravvivendo nel frattempo a autentiche tragedie. La loro repentina ascesa al successo è accuratamente documentata nelle pagine del libro, accanto ad un profilo dei singoli membri e ampie recensioni dei loro primi 5 dischi. In un decennio, i Metallica sono diventati la forza trainante dell'intero heavy metal, in questo volume viene spiegato come lo siano diventati. Illustrato con molte fotografie a colori. In Inglese.

Mondadori, 1997, IT. Raccolta di testi con traduzione a fronte delle migliori canzoni dei Led Zeppelin: non possono mancare Stairway To Heaven, Black Dog, Heartbreaker e Rock'n'roll tra le tante.

Carlton/ Orion books, 1993, UK. Quando gli U2 suonarono il lor primo show a Dublino nei tardi anni '70, nessuno avrebbe immaginato che quel quartetto privo d'esperienza fosse destinato a conquistare il mondo. Nel corso degli anni ottanta, la band si è costruita un seguito enorme in Europa e negli Stati Uniti, ma è stato al LIve Aid del 1985 che la band ha attratto l'attenzione di tutto il mondo. La pubblicazione di The Joshua Tree nel 1987 li consacrò come delle stelle del rock andando al numero uno delle classifiche in USA e UK e vendendo 14 milioni di copie in tutto il mondo. Negli annii '90 gli U2 si sono proiettati nel futuro con un disco come Achtung Baby, con il tour multimediale Zoo TV e con un album influenzato dalla cultura cyberpunk come Zooropa. Il libro racconta dettagliatamente tutto ciò soffermandosi sulle personalità dei musicisti, sulla musica e sull'immagine mutevole di una delle più grandi rock'n'roll band del pianeta. Contiene una lista completa dei dischi fino a Zooropa e numerose illustrazioni a colori. In inglese.

Blues Brothers edizioni,1990, IT. Rocker geniale e personaggio autenticamente trasgressivo, Lou Reed - insieme ai Velvet Underground - si impose sulle scene alla fine degli anni '60 grazie al suo underground rock, e per tutti gli anni '70 costituì uno dei momenti portanti della musica contemporanea, autentica incarnazione della celeberrima triade "sesso, droga & rock'n'roll" sul versante americano. Questo libro ripercorre le tappe salienti del suo successo, all'insegna della trasgressione più tipica dei veri "miti" del rock.

Mondadori, 1997, IT. Dopo una breve introduzione biografica, il libro raccoglie una selezione di testi dei Litfiba tra cui Louisiana, Re Del Silenzio, Cangaceiro e El Diablo per un totale di 36 canzoni. In appendice la discografia fino al 1997.

Mondadori, 1997, IT. Libro in formato Compact Disc che contiene tutti i testi con traduzione a fronte dell'album The Big Picture con successi come Don't Let The Sun Go Down On Me, Sorry Seems to be the Hardest Word o Sacrifice. In appendice una discografia aggiornata al 1997.

Omnibus Press, 1996, UK. Piccola e esaustiva guida alla musica dei britannici The Smiths con una retrospettiva di ogni disco pubblicato e addirittura un'analisi canzone per canzone dagli esordi fino alle raccolte di successi pubblicate dopo lo scioglimento per perpetuare il mito. Comprende inoltre sezioni separate dedicate ai dischi solisti di Morrissey e Johnny Marr, interviste inedite con i musicisti e numerose foto in bianco e nero e a colori. In inglese.

Omnibus Press, 1997, UK. La guida indispensabile e la più compatta alla musica di Paul Simon in qualità di artista solista e come parte del duo con Garfunkel. Il volume prende in esame ogni canzone pubblicata sugli album ufficiali di Simon a partire da Songbook e ripercorrendo gli anni insieme a Garfunkel, per concludere con i successi degli anni '70, '80 e '90. Dettagliate recensioni di ogni disco fino a The Rhythm Of The Saints del 1990 con sezioni separate dedicate agli album dal vivo, alle raccolte di successi e alle rarità. In inglese

Omnibus Press, 1997, UK. La guida compatta e indispensabile da inserire nella propria collezione di CD che riguarda la musica degli Aerosmith e analizza ogni canzone pubblicata sugli album ufficiali dagli esordi fino a Get A Grip del 1993. Ci sono sezioni separate dedicate alle raccolte di materiale inedito e a quelle di grandi successi. Un indice delle canzoni rende più agevole la ricerca e la consultazione e la lettura è piacevole grazie alle tante immagini che si alternano allo scritto. In aggiunta un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.

Omnibus Press, 1997, UK. Una guida indispensabile alla musica dei Velvet Underground che prende in esame disco per disco e canzone per canzone a partire dal seminale Velvet Underground & Nico fino alle rarità che riempiono il cofanetto Peel Slowly And See del 1995. Contiene inoltre la critica di tutto il materiale dal vivo pubblicato e sezioni dedicate alle rarità e alle opere solistiche. In Inglese.

Omnibus Press, 1995, UK. Una guida compatta e esaustiva sulla musica di Eric Clapton a partire dalle prime tracce con gli Yardbirds, passando per i Bluesbreakers di John Mayall e i Cream fino alla carriera solista e a un album come From The Craddle del 1994. Ogni album viene dissezionato in maniera critica canzone per canzone con una pletora di informazioni e numerose foto in bianco e nero e un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.

Omnibus Press, 1997, UK. La guida alla musica di John Lennon che non può mancare in qualsiasi collezione di Compact discs: un accurato esame di ogni canzone scritta al di fuori del repertotio dei Beatles a cominciare dalla sua opera sperimentale con Yoko Ono fino ai successi degli anni settanta. In inglese.

Omnibus Press, 1995, UK. La guida essenziale e indispensabile alla musica dei R.E.M. con un'analisi accurata di ogni canzone pubblicata a partire dai singoli pre Murmur fino a Monster. Informazioni dettagliate su dove e quando le canzoni sono state concepite e registrate con una sezione dedicata alle compilation, alle rarità e ai video. Un indice delle canzoni rende agevole la consultazione e la lettura è piacevole grazie ad un adeguato corollario fotografico che comprende anche un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.

Omnibus press, 1996, Uk. Una guida indispensabile e in comodo formato compact disc alla musica di David Bowie che ripercorre la carriera dell'artista analizzando canzone per canzone ogni album pubblicato a partire dai primi singoli, passando per il periodo di Ziggy Stardust, per la trilogia berlinese con Brian Eno fino al progetto Tin Machine e oltre. Un comodo indice delle canzoni rende agevole la consultazione e un corollario fotografico adeguato incluso un inserto di 8 pagine a colori, piacevole la lettura. In inglese.

Omnibus Press, 1995, Uk. La guida indispensabile alla musica dei Metallica che prende in esame canzone per canzone ogni album pubblicato a partire dal debutto Kill 'Em All del 1983 fino a Live Shit! Binge And Purge del 1993. Contiene informazioni dettagliate su dove e quando i brani sono stati concepiti e registrati, numerose foto in bianco e nero e un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.

Omnibus press, 1998, Uk. La guida compatta e indispennsabile all'ultima fase della carriera dei Beatles con una accurata analisi canzone per canzone del materiale contenuto nei dischi At th e BBC, Anthology 1, 2 e 3. Illustrato da numerose foto in bianco e nero e da un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.

Omnibus Press, 1998,UK. Un'accurata analisi di ogni canzone pubblicata sugli album ufficiali dalla band inglese a partire dalla striscia di singoli usciti negli anni sessanta fino a To The Bone del 1996 con informazioni riguardo compilations, colonne sonore, brani rari e rimasterizzazioni con numerose foto e tutte le copertine dei dischi. In inglese.

Omnibus Press, 1995, UK. La guida indispensabile alla musica degli U2 conn un percorso album per album, canzone per canzone attraverso la carriera della band irlandese dall'esordio Boy fino a Zooropa. In aggiunta una sezione dedicata all'analisi dei brani rari e numerose foto compreso un inserto a colori di 8 pagine. In inglese.

"non lo direi se non fosse vero" e il racconto di come scrivere canzoni e suonare in gruppi musicali sia il tramite per un mondo che il suo autore avrebbe potuto a stento immaginare: un mondo di grandi etichette, tour bus di lusso e teatri esauriti, ma anche di alcol, droghe e tutta la babilonia del rock?n?roll. partendo dall?infanzia in california negli anni sessanta e settanta, steve wynn arriva a un punto di svolta con la formazione dei dream syndicate nel 1981, come antidoto alla musica pop preconfezionata dell?epoca. il libro ripercorre gli alti e bassi dei primi anni della band, protagonista del paisley underground insieme a green on red, rain parade e bangles; l?impatto sismico del loro album di debutto; il caos delle sessioni per il seguito, medicine show; lo scioglimento della line-up originale e il lancio di una seconda fase dei dream syndicate con "out of the grey" e "ghost stories", culminando con la pubblicazione dello storico album "live at raji?s". questa e la storia di wynn, ma vi si trovano anche alcuni dei piu grandi e colorati personaggi dell?epoca, offrendo una dettagliata guida al business musicale che glorifica e demistifica in egual misura. e, infine, e una storia di redenzione, con la musica come veicolo di trasformazione e trascendenza artistica e personale.

Omnibus Press, 1996, UK. La guida indispensabile per conoscere la musica di Michael Jackson e la storia della Jackson Family. Una disamina disco per disco e canzone per canzone della carriera dei Jackson 5, sia in qualità di gruppo che come individualità, con una sezione approfondita dedicata alla carriera brillante di Michael e al successo della sorella Janet. Viene contemplato il periodo Motown e tutte le registrazioni successive fino alla pubblicazione di Dangerous del 1991. in inglese.

Testimony è l'autobiografia di Robbie Robertson, leader e principale autore di The Band, uno dei gruppi più importanti della nostra musica. Testimony è il racconto, in prima persona, di un'epoca irripetibile e di un gruppo straordinario, The Band. Robertson, che ha iniziato a fare musica a 15 anni, con Ronnie Hawkins, ha poi conosciuto, suonato e vissuto accanto ai più grandi della nostra musica. E' stato nella band di Dylan, prima di fondare The Band. Ha poi suonato con tutti, è diventato amico di Beatles, Van Morrison,Jimi Hendrix, John Hammond, Joni Mtchell, Neil Young, Tutti insomma. Testimony è uno spaccato della storia della musica rock, raccontato da un musicista che ha vissuto in prima persona un periodo straordinario. Un libro assolutamente bello ed importante.

Questo libro è stato scritto ancora prima di Non per un Dio ma nemmeno per gioco e il lavoro fu condiviso con Fabrizio De André, che ebbe l’opportunità di vederlo e commentarlo con l’autore. Con questo secondo volume, riccamente illustrato, si completa così l’idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile.

Omnibus Press, 1994, UK. La guida essenziale e indispensabile alla musica di Bob Marley con un'analisi accurata di ogni album pubblicato dal musicista insieme ai Wailers a partire dalle prime sessions in Giamaica fino alle incisioni per la Island. Contiene inoltre tutti i dettagli delle registrazioni per lo Studio One, Leslie Kong, Lee Perry, per la Island e Tuff Gong Productions.

Omnibus Press, 1998, UK. Una guida essenziale e indispensabile alla musica degli Steely Dan che prende in esame album per album e addirittura canzone per canzone pubblicata dalla band a partire dall'esordio Can't Buy a Thrill del 1973 fino a Gaucho del 1980. Analizza inoltre i brani inclusi in complilazioni e il repertorio solista di Donald Fagen e Walter Becker. Illustrata da tante foto in bianco e nero comprende anche un inserto con 8 pagine a colori.

Omnibus Press, 1998, UK. La guida essenziale e indispensabile alla musica di Frank Sinatra che comprende una retrospettiva album per album della carriera di Sinatra, dagli esordi nei complessi di musica da ballo, passando per gli anni alla Colombia, alla Capitol e alla Reprise fino al disco dal vivo con cui veniva celebrato il suo ottantesimo compleanno. Tante foto in bianco e nero e in aggiunta un inserto di 8 pagine con foto a colori. in inglese.

dalle suggestive testimonianze degli esploratori europei del seicento in africa alla tradizione orale dei clan tribali. l`evoluzione della musica nera degli schiavi nelle colonie nordamericane tra la guerra d`indipendenza e quella di secessione: gli inni e i salmi nelle congregazioni religiose, le canzoni dei soldati e quelle contro la schiavitu`, la musica urbana del primo ottocento e i canti di lavoro nelle piantagioni che diedero origine agli spiritual; l`esplosione del ragtime e delle commedie musicali dopo la grande guerra, le prime registrazioni discografiche, la nascita del blues e del jazz, l`intensa vita musicale di harlem, la rivoluzione del bebop, ma anche cantanti, strumentisti e compositori che si sono cimentati con l`opera e la musica classica. e infine le influenze sul rock`n`roll, la storia della mitica motown, il rhythm & blues e il pop. ogni capitolo e` preceduto da una cronologia degli eventi storici piu` importanti.

Orion Books, 2006, UK. Con una prefazione del cantante dei Pixies Frank Black e curato dallo scrittore Mac Montandon, il volume raccoglie diverse interviste e profili critici del grande cantautore e dato che Tom Waits non ha ancora scritto un'autobiografia, rappresenta quanto di più vicino possa esistere al racconto di una vita. "Per me parlare con la stampa, è un po' come parlare con un poliziotto" dichiara Waits, rendendo l'idea del curioso eloquio che sfodera in queste pagine. In inglese.

Arnoldo Mondadori Ed. 1969, ITA. Raro volume illustrato da Heinz Edelmann e ispirato al celebre lungometraggio con i Beatles come protagonisti. In Italiano.

un volume prezioso, in cui i beatles si raccontano attraverso le loro stesse parole, raccolte dalle sessioni di registrazione di "let it be", esclusive e mai ascoltate, e illustrato con centinaia di immagini inedite, tra cui foto di ethan a. russell e linda mccartney. "the beatles: get back" e` un volume molto curato e dalla grafica bellissima, che in 240 pagine racconta la storia della creazione, da parte dei beatles, dell`album "let it be" nel 1970; e la racconta con le loro parole. infatti sono state trascritte le 120 ore di registrazione delle sessioni in studio della band, e sono state raccolte centinaia di immagini inedite, tra cui le foto fatte da ethan a. russell e linda mccartney. nel libro, arricchito da una prefazione di peter jackson e da un`introduzione di hanif kureishi, i testi sono stati curati da john harris, che li ha trascritti dalle conversazioni originali che john, paul, george e ringo hanno fatto durante le tre settimane della registrazione, culminata nel famoso concerto sul tetto, l`ultimo della band. "the beatles: get back" e` un`aggiunta speciale ed essenziale al documentario in tre episodi, "the beatles: get back", a cura di peter jackson, che sara` disponibile in esclusiva su disney+ il 25, 26 e 27 novembre 2021. il libro, intimo e affascinante, invita a un viaggio indietro nel tempo, fino al gennaio del 1969, l`ultimo anno in cui i beatles sono stati insieme come band. in quel momento l`album "the beatles" (`the white album`) e` ancora primo in classifica, ma il prolifico gruppo si riunisce a londra per un nuovo progetto, inizialmente intitolato "get back". in 21 giorni, prima ai twickenham film studios e poi nei loro nuovissimi apple studios, con fotocamere e registratori a nastro per documentare il lavoro quotidiano, la band prova un`enorme quantita` di canzoni, vecchie e nuove, in preparazione a quello che sara` il loro ultimo concerto dal vivo, quello sul tetto degli apple studios, quello piu` famoso, quello che ha fermato londra int

i beatles hanno modificato, anzi rivoluzionato, la musica pop, il costume, la mentalita` di intere generazioni. con la loro musica, con le loro parole e con la loro personalita` hanno definito un`era e cambiato il mondo. questo libro racconta la storia dei fab four con un testo che, pur nella serieta` della documentazione, non rinuncia a esprimere precisi punti di vista, ed e` accompagnato da fotografie e memorabilia. dai piccoli club di liverpool allo scioglimento della band nel 1970, lungo una linea ininterrotta di dischi in vetta alle classifiche e di tour sempre esauriti, esso documenta un percorso che la continua ricerca della perfezione musicale ha reso inimitabile.

Carlton Books Ltd, 2006, UK. Libro fotografico che si concentra sulle storie che stanno dietro a ogni canzone di Lennon composta tra il 1970 e il 1980. In Lingua inglese.

alternativa al rock `n` roll dei giovani bianchi, la musica soul nasce nel profondo sud degli stati uniti come forma di celebrazione afroamericana. alla fine degli anni cinquanta, infatti, era sempre piu` forte il bisogno di un megafono che potesse parlare di autoaffermazione attraverso nuove sonorita` che intrecciassero jazz, blues e gospel. proprio dalle ultime due il soul ha assimilato quegli aspetti che legano emotivita` e impegno sociale, facendone la manifestazione compiuta della black music. in questo libro antonio bacciocchi racconta due decenni e oltre nei quali questo sound ha saputo contaminarsi attraverso matrimoni artistici con psichedelia, elettronica, hip hop, country e punk, generando derivazioni sonore che vanno dal funk al northern soul fino alla disco music. anche quando ha lasciato la scena per far spazio ad altre sonorita`, il soul non ha mai smesso di essere un`ispirazione per tutta la cultura musicale successiva, fino a oggi. prefazione di carlo babando. prefazione di graziano uliani.

Schirmer/Mosel 1995. The portraits and pictures of Steve Gullick.

Harper Collins, 2005, UK. Volume fotografico che ricostruisce la storia dietro ogni canzone dei Beatles. Versione nuova e aggiornata. Copertina Rigida. In Inglese.

Omnibus Press, 1995, USA. Un accurato diario attraverso parole e immagini della vita e della carriera di John Lennon dal 1940 al 1980 con migliaia di notizie quasi giorno per giorno e foto rare e esclusive. Libro di grande formato in Lingua Inglese.

Plexus Publishing Ltd. 1994, UK. Volume fotografico con circa 1000 immagini che ripercorrono giorno per giorno la vita dei Beatles all'incirca dai tardi anni '50 fino ai primi '70. 176 pagine. In Lingua inglese.

Smithmark Publishers Inc. 1998, USA. Volume fotografico di grande formato che celebra la personalità di John Lennon attraverso più di 100 fotografie a colori e in bianco e nero. Contiene inoltre saggi critici, la discografia completa e un esclusivo poster a colori.

Wise Publications, 1997, UK. Raccoglie i testi completi e gli spartiti con arrangiamenti per piano, voce e chitarra delle 20 canzoni più famose di John Lennon tra cui ovviamente Imagine, Mother, Jealus Guy e molte altre.

Krause Publications, 2000, USA. Raccolta di articoli, saggi, interviste (con Ringo, Yoko Ono, George Martin e Andrew Loog Oldham tra gli altri), foto e classifiche apparse sulla celebre rivista americana Goldmine dagli esordi dei Beatles ad Amburgo fino alla realizzazione della prima Anthology.

Da Capo press, 1997, USA. Documentato in maniera superba e scritto in maniera vivida, il libro è uno dei pochi testi a delineare con cura la nascita e lo sviluppo del blues sia in relazione a altre forme di musica nera sia nel contesto sociale e politico Americano così come lo vissero gli afro-americani. Dalle radici di inizio secolo scorso passando per la gioia di New Orleans e la sofferenza del Delta fino a leggende come John Lee Hooker e B.B. King, Giles descrive il tessuto sociale che ha reso possibile la nascita del blues e determinato un cambio di prospettiva nei confronti della musica. In inglese.

nato a new york negli anni settanta, il rap e` il genere musicale piu` popolare dell`epoca contemporanea. la sua influenza si avverte ovunque e ben oltre la classifica dei singoli piu` venduti: nella cultura pop e negli stili di vita urban, nella moda e nel linguaggio, nella politica e nell`arte. scavando nelle pieghe dei dischi piu` influenti e nelle biografie dei rapper piu` iconici - dai public enemy a tupac, dagli outkast a kanye west, da eminem a kendrick lamar - rap racconta come una forma d`espressione nata per denunciare la marginalita` a cui e` condannata parte dell`america nera sia diventata un fenomeno globale, uno dei segni distintivi del nostro presente. cesare alemanni ripercorre quarant`anni di musica e societa`, racconta gli stati uniti tra sogni e disillusioni, rifuggendo da semplificazioni e letture di comodo. questo libro non offre solo un`accurata analisi musicale ma delinea anche una controstoria dell`america, dagli anni settanta a oggi, in cui il rap e` un filo rosso che tiene naturalmente insieme razzismo e rivolte, malcolm x e jay-z, la trap e black lives matter.

"accordi eretici" e` la prima monografia dedicata a fabrizio de andre` a esplorare in modo organico le componenti culturali, poetiche e musicali che hanno segnato il suo universo artistico e il suo successo. le canzoni di faber sono lo sguardo di un intellettuale sul mondo in divenire, raccontano i cambiamenti della societa` italiana, accompagnano o anticipano le sue rivoluzioni. ma sono anche parole in versi, frammenti di un discorso letterario che non conosce confini di genere e di epoca per indagare il mistero dell`altro, sia esso in dante o a spoon river, alla corte di un re o tra i peccatori. il canzoniere di de andre`, infine, non esisterebbe se non prendesse forma nei "paesaggi musicali" delle sue composizioni e nelle intuizioni interpretative che le hanno rese immortali. un viaggio nell`officina creativa di un grande artista illuminato dai suoi manoscritti, alcuni presentati per la prima volta in questa edizione: appunti, testi di canzoni, pensieri che arricchiscono l`opera in divenire di fabrizio de andre`.

St. Martin's Griffin, 2016, USA. In tre decenni di registrazioni, Princi piazzò circa trenta dischi nella top 100 di Billboard. E' stato l'unico artista dai tempi dei Beatles ad avere una canzone e un film allo stesso tempo in cima alle classifiche. Il libro ripercorre per la prima volta la sua carriera per intero fino alla sua morte. L'autore racconta la storia dell'artista dall'anonimato di fine anni '70, alla gloria degli anni '80 fino alla ressurrezione artistica del ventunesimo secolo in qualità di icona per nuove generazioni. In inglese.

Virgin ed., 1993, UK. Jones ricostruisce la storia di Mark David Chapman, l'uomo che ha assassinato Lennon, cercando di tracciare un'analisi psicologica dei motivi che l'hanno spinto a compiere il tragico gesto. In Lingua Inglese.

Hyperion ed. 1994, USA. "il volume più completo mai prodotto sulle vite e le carriere del gruppo rock più popolare del mondo" secondo Lisa Robinson del New York post, l'enciclopedia comprende 300 foto, 1500 voci e 500 biografie in inglese.

Omnibus Press, 1992, UK. La più esaustiva raccolta di citazioni dei quattro componenti dei Beatles riguardo lo scioglimento, le relazioni interpersonali, la religione, la famiglia, gli affari, le droghe, le voci di riunione, il denaro, la musica e loro stessi con frasi del tipo "Grandi bastardi, ecco cos'erano i Beatles. Devi per forza essere un bastardo per farcela. E i Beatles erano i più grandi bastardi della terra" (John Lennon). Contiene citazioni antecedenti e posteriori la scomparsa di Lennon e molte foto inedite.

bob dylan incarna da oltre mezzo secolo lo spirito dell`america, e per suo tramite lo spirito del mondo. nella memoria dei piu`, i suoi testi sono fusi alle musiche cui hanno dato anima e senso, facendo nascere canzoni che sono diventate le fondamenta di un sogno collettivo, oltre che successi mondiali che hanno dominato e dominano le classifiche e le radio di tutto il mondo. ma da sempre i suoi testi sono anche letti e studiati con la passione e la serieta` dovute alla grande poesia. non poesia in musica, solo e pienamente: poesia. quello che milioni di lettori nel mondo gia` sentivano e sapevano e` stato riconosciuto universalmente quest`anno grazie al premio nobel 2016 per la letteratura, attribuito a dylan nel fragore di una discussione che ha travolto il mondo della cultura, "per aver creato una nuova espressione poetica nell`ambito della tradizione della grande canzone americana". i tre volumi di "lyrics" raccolgono tutta la produzione poetica di questa voce inimitabile e inconfondibile, organizzandola cronologicamente e arricchendola di una traduzione e un apparato di note, entrambi a cura di alessandro carrera. un patrimonio di informazioni che facilita al lettore l`impresa di addentrarsi tra gli innumerevoli riferimenti, richiami e citazioni di cui dylan si serve liberamente, attingendo di volta in volta al patrimonio folklorico, alla bibbia o alla poesia inglese e americana, da shakespeare a ginsberg.

bob dylan incarna da piu` di mezzo secolo lo spirito dell`america - e per suo tramite lo spirito del mondo. i suoi testi, fusi con le musiche cui hanno dato anima e senso, hanno generato canzoni che sono diventate le fondamenta di un sogno collettivo. l`ultimo dei tre volumi di lyrics, 1983-2020, arriva fino ai "modi rozzi e rumorosi" di rough and rowdy ways, con l`incredibile viaggio di murder most foul. sono gli anni delle migliaia di date del never ending tour, dell`oscar per things have changed e del premio nobel per la letteratura. una produzione poetica qui organizzata cronologicamente e arricchita di una traduzione e un apparato di note, entrambi a cura di alessandro carrera.

bob dylan incarna da oltre mezzo secolo lo spirito dell`america, e per suo tramite lo spirito del mondo. nella memoria dei piu`, i suoi testi sono fusi alle musiche cui hanno dato anima e senso, facendo nascere canzoni che sono diventate le fondamenta di un sogno collettivo, oltre che successi mondiali che hanno dominato e dominano le classifiche e le radio di tutto il mondo. ma da sempre i suoi testi sono anche letti e studiati con la passione e la serieta` dovute alla grande poesia. non poesia in musica, solo e pienamente: poesia. quello che milioni di lettori nel mondo gia` sentivano e sapevano e` stato riconosciuto universalmente quest`anno grazie al premio nobel 2016 per la letteratura, attribuito a dylan nel fragore di una discussione che ha travolto il mondo della cultura, "per aver creato una nuova espressione poetica nell`ambito della tradizione della grande canzone americana". i tre volumi di "lyrics" raccolgono tutta la produzione poetica di questa voce inimitabile e inconfondibile, organizzandola cronologicamente e arricchendola di una traduzione e un apparato di note, entrambi a cura di alessandro carrera. un patrimonio di informazioni che facilita al lettore l`impresa di addentrarsi tra gli innumerevoli riferimenti, richiami e citazioni di cui dylan si serve liberamente, attingendo di volta in volta al patrimonio folklorico, alla bibbia o alla poesia inglese e americana, da shakespeare a ginsberg.

Penguin, 1991, UK. "Il libro di Heylin è una lettura fondamentale per chiunque abbia mai sventolato la fiamma di un accendino a un concerto di Dylan" secondo il Daily Mail, Behind The Shades è la biografia di Bob Dylan che nasce da una più accurata ricerca sui primi tre decenni di carriera dell'artista premio Nobel. In inglese.

Chrome Dreams ed., 2004, UK. L'autore esamina il fenomeno della British Invasion e come il 7 febbraio 1964 quando i Beatles atterrarono per la prima volta in America il mondo cambiò per sempre. Attraverso capitoli e schede, Harry esamina l'impatto che la musica inglese ebbe sulla cultura americana allargando lo sguardo al cinema, alla letteratura e alla moda. In lingua inglese.

Continuum, 2002, UK. Il libro è lo studio definitivo sugli ultimi 40 anni di canzoni e registrazioni di Bob Dylan. Unico nell' integrare in un solo volume letteratura, musica, critica, notizie biografiche e film per comporre il più accurato ritratto del grande cantautore.

Plexus London, 1998, UK. La più completa e accurata cronologia giorno per giorno delle attività dei Beatles dal principio della loro carriera fino al momento dello scioglimento con l'aggiunta di 25 sezioni contenenti ulteriori dettagli riguardo eventi importanti accaduti a John, Paul, George e Ringo, più 1000 fotografie molte delle quali mai pubblicate.

il cinismo dell`industria musicale non l`ha inventato willy deville, ma lui ha pagato sulla sua pelle l`indifferenza e l`ignoranza di un sistema che non tollerava il suo anticonformismo negando il suo talento solo perche` le sue cattive abitudini mettevanoa disagio un`iaea di morale convenzionalmente dominante. willy deville inadeguato lo e` stato fin da quando, in anni a cavallo tra il punk e il grunge, si ergeva nel buio della notte newyorchese a cantare di amore ed emozione evocando i grandi soulmen degli anni cinquanta e sessanta. controcorrente, sia nella musica sia nella vita, fino alla sua prematura scomparsa nel 2009 all`eta` di 59 anni. difficile afferrarlo con quel viso spigoloso, quei modi da giocatore d`azzardo, quello sguardo malizioso e penetrante, quella battuta sferzante. c`era qualcosa in willy deville che il rock`n`roll non ha piu`, un senso di romanticismo, di storia, di fascino. sapeva cogliere con semplici versi il sorriso di una venere della strada, le pulsioni della gente del ghetto, la pericolosita` di uno stiletto che brilla nella notte, una torbida storia di droga, l`amore di chi si pavoneggia per qualche traccia di rossetto esibita sul collo. "love and emotion" racconta la sua ballata con taglio romanzato, facendo parlare direttamente i personaggi e tracciando il primo dettagliato percorso storico e biografico esistente al mondo della sua avventura artistica.

Friedman/Fairfax, 1995, UK. Biografia illustrata dei Beatles, che traccia l'evoluzione della band, delinea biografie singole per ogni componente dall'infanzia alla fama e documenta la loro reazione all'incredibile grado di celebrità che li ha travolti.

Billboard Books, 2000, USA. Volume fotografico curato da Jorie B. Gracen che si concentra sui retroscena della vita dell'ex Beatle attraverso più di 200 immagini scattate dal 1976 a oggi che ritraggono McCartney durante i tours, le conferenze stampa, la firma degli autografi, feste private, momenti dal retropalco e incontri con amici, familiari e colleghi.

Nuova rilettura, con giudizio critico rivisto disco per disco, del grande musicista canadese. Riccamente illustrato, il libro è la più recente revisione storico critica dell'opera di Leonard OCohen. L'autore, Mike Evans, è considerato uno dei più approfonditi conoscitori di Cohen. Il libro è in inglese.

Chrome Dreams ed. 2003, UK. 101 miti riguardanti i Beatles sfatati: gli autori Alan Clayton e Spencer Leigh mettono in discussione i più significativi fraintendimenti riguardo il quartetto di Liverpool, sfatando ad esempio la leggende secondo cui McCartney e Lennon non avrebbero più registrato insieme dopo il 1971, che Yesterday sia stata scritta esclusivamente da McCartney o che i Beatles fumarono marijuana a Buckingham Palace.

Splendido libro su The Band, il gruppo di Robbie R0bertson e Levon Helm. Scritto dai fratelli Kubernik, il libro contiene una valanga di foto, rare e non. per lo più a colori. Ricchissimo nel dettaglio, The Story of The Band descrive molto, anche dal punto di vista fotografico, la collaborazione con Bob Dylan e la parte finale della carriera, The Last Waltz. 220 pagine, rilegato. Il libro è in inglese.

With a mix of in-your-face journalism (the author traverses dangerous territory with Los Angeles gang members), and a knack for communicating musical sound through the written word (James Brown’s voice is “thicker and juicier than prime rib slathered with extra gravy”), Fernando has created a fast-paced oral history that will prove important even when the dust settles from this still-developing form.

MetroBooks, 1997, UK. Volume di grandi dimensioni che include la storia dei Beatles, biografie di ogni singolo componente e un'introduzione ai loro amici, familiari, soci d'affari e colleghi musicisti.


Plaza Y Janes ED., 1992, Spagna. Dizionario enciclopedico in lingua spagnola dedicato ai Beatles considerato l'opera più importante mai pubblicata in Spagna riguardo la massima leggenda musicale del ventesimo secolo.

Splendido libro fotografico con le sessions di Jean-Pierre Leloir, uno dei massimi fotografi di musica jazz, dedicate a Miles Davis. Il libro è in francese

Grund Ed., 1992, FR. Volume di grande formato che ripercorre per immagini la vita di John Lennon (1940-1980) con centinaia di fotografie e testi in francese.

Hal Leonard, 1988, USA. Contiene le tablature con gli arrangiamenti per pianoforte, voce e chitarra di tutte le canzoni degli album Magical Mystery Tour, Abbey Road e Let It Be.

da quando era bambino, dave grohl ha sempre misurato lo scorrere del tempo attraverso la musica. a partire dalla memoria delle prime note di una canzone e` in grado di risalire a un tempo e un luogo precisi, dalle radio am negli anni settanta all`ultimo microfono davanti al quale si e` esibito, ricostruendo uno dopo l`altro tutti i momenti della sua vita. che sia uno dei musicisti piu` preziosi dei nostri tempi e` noto a tutti, ma in questo libro si rivela anche uno scrittore capace di raccontare la sua storia mettendoci il cuore, cosi` come fa quando scrive le sue canzoni. in the storyteller dave grohl ha scelto di fissare i momenti piu` importanti di una vita straordinaria fatta di momenti ordinari, offrendoci un ritratto reale, raro e onesto. che si tratti dei primi tour con gli scream o della folgorante ascesa e tragica fine dei nirvana, della creazione dei foo fighters o della fatica di conciliare il ruolo di padre con gli impegni da rock star, queste pagine traboccano di vita e umorismo, e ci permettono di vedere il successo con lo sguardo sincero e puntuale del suo autore.

nell`estate del 1971, al momento della sua tragica e misteriosa morte, il leader dei doors aveva scritto piu` di settecento pagine di poesie, aneddoti, epigrammi, saggi, racconti, soggetti e sceneggiature. raccolte e riordinate dagli amici, quelle pagine sono confluite in questo volume, che ripropone, con l`originale a fronte, liriche e appunti.

eccentrico, visionario, egocentrico, jim morrison ha rappresentato la classica figura del frontman delle rock band anni `60, capace di stupire prima ancora che per la voce, per i suoi atteggiamenti irriverenti nei confronti del suo pubblico e del mondo intero. con i doors ha costituito un fenomeno di straordinaria vitalita` intellettuale che univa spesso musica e poesia in un periodo storico in cui questo connubio era stato sperimentato solo dai poeti della beat generation, che accompagnavano i loro reading con il pulsante be-bop. morrison visse i suoi anni con i doors in modo frenetico, quasi consapevole che la vita gli stesse fuggendo di mano: alcol, droga e sesso furono il suo cibo costante che alternava solo alla musica. il suo viaggio "oltre la percezione" presto non avrebbe avuto ritorno. la sua vita si sarebbe paradossalmente fermata nel momento in cui avrebbe deciso di lasciare la musica per la poesia. successe a parigi in modo plateale e ambiguo, proprio come era stata la sua vita sul palcoscenico. una morte mai chiarita, di cui ancora oggi si vagheggiano ipotesi e strane storie di macabro intrigo. la sua figura di mito maledetto che ha riassunto in se` aspettative, contraddizioni e disillusioni di un`epoca mai finita non ha mai smesso di essere oggetto di culto per intere generazioni.

"in the court of the crimson king" segna una forte discontinuita` con la psichedelia e il blues revival, e le varie forme miste, popolari in inghilterra verso la fine degli anni sessanta. supera cliche` estetici e filosofici ormai in crisi e inaugura una nuova era del rock non solo per mezzo di strumenti mai utilizzati prima come il mellotron, ma anche con sonorita` e stilemi del tutto originali come quelli della chitarra elettrica di fripp o del sax di mcdonald. i king crimson decidono di non abbeverarsi piu` al pozzo della musica americana, ma di attingere alla musica colta europea, al jazz e al folk con tutte le sue suggestioni medievali. in questa monografia dedicata a "in the court of the crimson king". staiti ripercorre anno dopo anno, aneddoto dopo aneddoto, le vicende umane e artistiche dei cinque componenti originari della band fino alla nascita dei king crimson, alla registrazione del disco e al tour americano che provoca lo scioglimento di quella incredibile band dopo soli nove mesi. tuttavia, soprattutto grazie a robert fripp, i king crimson - pur con diversi cambi di organico e di direzione musicale - hanno continuato fino ai nostri giorni a influenzare la scena internazionale. nel libro anche un`intervista esclusiva rilasciata da jakko jakszyk - secondo chitarrista e cantate degli attuali king crimson - e il racconto dell`ottava incarnazione della band che ripropone i brani dal primo album mai piu` suonati in concerto fin dal 1969.

Neal Preston è uno dei maggiori fotografi di musica rock. Fotografo ufficiale per Bruce Springsteen, Led Zeppelin, Queen, Who. Ha anche fotografato, sia dal vivo, che nei backstage, Rolling Stones, Fleetwood Mac, Michael Jackson e motissimi altri.Elegante libro rilegato, in inglese.

L'autobiografia di Steve Forbert, scritta a quattro mani con Therese Boyd. Il libro contiene una serie di foto inedite, tratte dagli archivi della stesso Forbert. Le copie, che l'autore ci ha lasciato da vendere, sono autografate da Steve Forbert in persona.vì Pochissime le copie disponibili

The Jimi Hendrix Experience, vista dall'obbiettivo di Ed Caraeff, uno dei massimi fotografi di musica rock degli anni sessanta e settanta. Sino al 1982 Caraeff ha gestito la fotografia rock quasi da padrone, con diverse copertine firmate da lui ( tra gli altri The Stooges, Elton John, Steely Dan, Carly Simon, Three Dog Night, Tom Waits, Dolly Parton ), diverse copertine di Rolling Stone Usa e moltissime altre cose. Le foto di Hendrix a Monterey sono leggendarie. Il libro è in inglese.

Per il cinquetesimo anniversario del classico Odessey and Oracle, esce questo libro autobiografico sugli Zombies, curata dalla band stessa. Un libro molto bello, con foto rare o mai viste. Prefazione curata da Tom Petty, interventi di Brian Wilson, Carlos Santana, Susanna Hoffs, Paul Weller, Graham Nash, Clive Davis, Nate Ruess, Bech House ed altri. Il libro è in inglese.