
"la bella di lodi" e` una commedia d`amore e soldi tra una splendida ragazza possidente e prepotente e un intraprendente meccanico, molto attraente e sexy. al di la` dei conflitti di classe, i due finiscono presto energicamente avvinghiati, strapazzandosi in luoghi non propizi, lungo l`autostrada del sole appena aperta: raccordi, svincoli, autogrill, garage, motel. ma non si tratta solo d`amore. la coppia deve fare i conti anche con altri aspetti importanti nella vita italiana di sempre: lavoro, famiglia, societa`, motori, differenze patrimoniali, musica leggera.


anni sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. ogni giovedi`, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. portano con se` le loro bambine che giocano nella stanza accanto. nessuna di loro lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo. una di loro e` incinta del primo bambino. durante il primo atto della commedia vediamo intrecciarsi le loro storie tra comicita` ed emozioni, il tutto scandito dai primi dolori della partoriente: il tema piu` forte e` quello della maternita`, dei vari modi d`intenderla. e la fine del primo si chiude con una nascita: il palcoscenico deserto, le carte abbandonate sul tavolo verde, le voci trafelate delle donne fuoriscena. secondo atto oggi, quattro donne s`incontrano in un`altra casa, sono vestite di scuro. si sono riunite dopo il funerale di una delle loro madri che si e` suicidata. capiamo che sono quelle bambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. a poco a poco le colleghiamo una dopo l`altra alle madri. qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. due epoche, due modi di essere donne. sono piu` felici queste donne, piu` realizzate? a tratti pare essersi spezzata una catena, meglio o peggio, chi lo sa? inevitabile. ma l`identita` stessa femminile sembra a tutte loro qualcosa di indefinibile e percio` perennemente a rischio, oggi come ieri. una specie di energia, di follia che non vuole farsi disarmare, che risorge sempre dalla morte per dare la vita.


giunto alla sesta edizione il libro e` stato completamente rinnovato in quantita` (304 pagine invece di 160), ma soprattutto in qualita`. piu` ricco di disegni a colori, si presenta come un volume unico nel suo genere che focalizza la sua attenzione sul rigore rappresentativo e la chiarezza dei disegni. unico per la semplicita` del testo, e` diventato, a pochi anni dalla sua uscita, un classico e un best-seller internazionale, gia` tradotto in sette lingue. disegnato da stiliste professioniste, e` un sostegno necessario e prezioso e un valido punto di riferimento per coloro che gia` esercitano l`affascinante professione di stilista di moda o di fashion designer, ma soprattutto per chi a tali professioni intende accostarsi. un manuale, dunque, e uno strumento indispensabile per una comunicazione efficace e specifica che rientri nei gusti e nei parametri del fashion designer.

Omnibus Press, 1995, Uk. La guida indispensabile alla musica dei Metallica che prende in esame canzone per canzone ogni album pubblicato a partire dal debutto Kill 'Em All del 1983 fino a Live Shit! Binge And Purge del 1993. Contiene informazioni dettagliate su dove e quando i brani sono stati concepiti e registrati, numerose foto in bianco e nero e un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.