
EMI 1973. NO MINT.

RCA 1984.

Philips 1979. Gatefold, NO MINT.

CBS Masterworks 1979. MINT.

Columbia 1967. MINT.

Westminster Gold 1970. MINT.

Decca 1977. NO MINT.

Columbia 1976. MINT.

Columbia 1961. NO MINT, 2LP in cofanetto.

Command Classics 1972. MINT. Cofanetto 8LP.

Columbia 1977. MINT.

World Records 1976. Cofanetto 5LP.

EMI 1978. NO MINT, buone condizioni.

Wergo 1981. NO MINT.

RCA Camden Classics 1963. NO MINT.

Deutsche Grammophon 1980. NO MINT.

Columbia 1977. MINT.

London 1972. MINT.

EMI 1973. 3LP, MINT.

Columbia Masterwork 1989. NO MINT.

EMI 1980. NO MINT.

Deutsche Grammophon 1976. MINT.

Kairos 2011. Ensemble Intercontemporain. Unsuk Chin è una delle più note e apprezzate compositrici contemporanee e nel 2004 ha vinto il premio Grawemeyer.

Kairos 2019.

Decca 1962.

Deutsche Grammophon 2021.

Warner Classics 2022. 7CD.

Ondine 2002.

Quattro album. Tanti sono bastati ad Arthur Jeffes per consolidare una non facile carriera artistica nata sulle ceneri della Penguin Café Orchestra del padre Simon Jeffes, musicista morto prematuramente a soli 48 anni a causa di un tumore al cervello, autore dal piglio surreale e immaginifico che, con un esordio su Obscure e la presenza di Brian Eno nel ruolo di produttore esecutivo, ha contrassegnato una ricca stagione creativa per la musica neoclassica inglese, grazie a una sintesi essenziale e mai leziosa tra ricerca, armonia e ritmi etno-folk.
Arthur Jeffes ha rimesso in moto l'avventura per musica e immagini (le belle copertine/quadro della moglie di Simon, Emily Young), ridimensionando in parte le ambizioni del padre e anche la denominazione: ora solo Penguin Cafe. Questo è il nuovo album, il quarto della gestione di di Arthur Jeffes.

Quattro album. Tanti sono bastati ad Arthur Jeffes per consolidare una non facile carriera artistica nata sulle ceneri della Penguin Café Orchestra del padre Simon Jeffes, musicista morto prematuramente a soli 48 anni a causa di un tumore al cervello, autore dal piglio surreale e immaginifico che, con un esordio su Obscure e la presenza di Brian Eno nel ruolo di produttore esecutivo, ha contrassegnato una ricca stagione creativa per la musica neoclassica inglese, grazie a una sintesi essenziale e mai leziosa tra ricerca, armonia e ritmi etno-folk.
Arthur Jeffes ha rimesso in moto l'avventura per musica e immagini (le belle copertine/quadro della moglie di Simon, Emily Young), ridimensionando in parte le ambizioni del padre e anche la denominazione: ora solo Penguin Cafe. Questo è il nuovo album, il quarto della gestione di di Arthur Jeffes

RCA 1974. 12 LP. MINT.

Seraphim 1972. 3LP, MINT. Registrazioni originali degli anni 1932-1937. MONO.

Seraphim 1972. 3LP, MINT, MONO. Registrazioni originali degli anni 1932-1937.

Columbia 1965. 3LP, MINT.

Philips 1977. 2LP in cofanetto. NO MINT, condizioni perfette.

Turnabout 1971. MINT.

Westminster 1970. MINT.

Columbia Masterpiece 1974. MINT.

Harmonia Mundi Francia 1961.

EMI 1979. NO MINT.

Decca 2014.

Philips 1959. MINT.

RCA 1988.

Calig 1989.

Decca 1984. NO MINT.

Decca 2011.

Decca 1999, ristampa della registrazione originale del 1962.

RCA 1987.

Columbia 1978. MINT.

Columbia 1965. MINT.

Decca 2009. MINT. 20CD, contiene brani di Mozart (tutti i quartetti d'archi), Beethoven (tutti i quartetti d'archi) e Brahms (tutti e tre i quartetti d'archi).

EMI 1989. Raccolta di musica per voce di epoca medievale. Molto raro. Contiene canti in latino, antico francese e medio alto tedesco.

Harmonia Mundi France 1996.

L'oiseau-lyre 1996.

Cantus 1996.

Virgin 1997.

Virgin 1997.

14.88 €Aggiungi al carrello
Warner 1997.

Motette 1997.

Hyperion 1981.

Harmonia Mundi 1991.

AliaVox 2009.

Orata ltd.

Orata ltd.

Vinyl Passion Classics 2015.

Warner ristampa 2015 (registrazione del 1962-1965).

Naxos 2015. Prime registrazioni mondiali. La compositrice Joan Tower ha vinto nel 1991 il premio Grawemeyer per la composizione Silver Ladders (1986).

Naxos 2012.

Naxos 2019.

Warner 2010. Prima 1973.

Naxos 2012. Il compositore ha vinto il premio Grawemeyer nel 2021.

Deutsche Harmonia Mundi 1989. Ensemble Sequentia interpretano 13 canzoni sacre popolari in medio inglese, per lo più anonime. Curioso e istruttivo.

Harmonia Mundi 1992.

Opus 1996.

Metronome.

Solesmes 2006.

Deutsche Harmonia Mundi 1991.

Jade 1996. Il libretto contiene la riproduzione delle partiture gregoriane e la trascrizione dei testi.

Decca 2015.