Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
"vasco live duemilaventicinque" e il nuovo libro ufficiale che racconta per immagini, testi e video, la nuova "avventura live" della straordinaria storia di vasco. nel libro ogni concerto e un capitolo a formare un unico racconto on the road in molte tappe, dalle prove a castellaneta marina (ta), al soundcheck piu data zero a bibione (ve), ai concerti di torino, firenze, bologna, napoli, messina e roma, tutti sold out, per (ri)vivere le emozioni di ogni concerto, di tutti i backstage e tanto altro ancora. tutte le immagini sono scattate dai fotografi storici e ufficiali di vasco. insieme alle immagini una raccolta di testi, in parte inediti, scritti da vasco come diario dall`inizio del tour. in ogni capitolo e presente un qr code che consente di accedere a oltre un`ora filmati dei concerti, dei viaggi, delle prove, dei backstage, della riunione con la band prima di salire sul palco e tanto altro, con un solo protagonista: vasco.

in un futuro rigido e controllato, il mondo e` governato da una dittatura che ha proibito ogni forma di libera aggregazione e ha proibito quella che ritiene la principale causa di dissidenza: la musica. la popolazione e` obbligata a essere "felice" o meglio a mostrare una felicita` del tutto televisiva, fatta di sorrisi da copertina e facce buffe spesso ottenuti con l`ausilio di farmaci antidepressivi ed euforizzanti: non essere felici, cosi` come suonare o ascoltare musica, e` un terribile reato. ma nel sottosuolo la resistenza si e` organizzata, molti musicisti vivono in clandestinita`, ci sono concerti, e` possibile fare musica ed e` in atto un piano per incrinare la facciata felice del regime: la dittatura ha le ore contate, e a seppellirla potrebbe essere la forza della musica. la poesia del blasco arriva al mondo del fumetto con una graphic novel ispirata alla canzone "ho fatto un sogno".