autore

Benevolo leonardo (Qta:12)

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Grandi Opere
EAN: 100000057607815.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Grandi Opere
EAN: 9788842039822ISBN: 884203982914.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Grandi Opere
EAN: 9788842010418ISBN: 884201041338.50 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 9788858151761ISBN: 885815176316.00 € Aggiungi al carrello

questo e` un grande libro sullo scenario fisico delle citta` europee, il cui carattere di persistenza nel tempo attraversa le altre vicende storiche e diventa un canale di comunicazione insostituibile tra presente e passato, ma anche di condizionamento del presente sul futuro. e la stabilita`, infatti, che da` risalto e significato al fluire delle esperienze diverse di ogni generazione, cio` che costituisce l`identita` dei luoghi in cui viviamo. da una citta` all`altra dell`europa attraverso i secoli, leonardo benevolo ravvisa una tradizione urbana europea riconoscibile. scopriamo ad esempio che i monumenti non si isolano dalla citta`, ma si affacciano sugli spazi comuni e con le loro facciate li arricchiscono, andando a fondare la nostra tradizione urbana. una tradizione basata sulla molteplicita`, sull`imperfezione, sull`aderenza ai valori della vita quotidiana.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Grandi Opere
EAN: L0002804130.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842002055ISBN: 884200205413.00 € Aggiungi al carrello

l`urbanistica moderna nasce dal tentativo di correggere i mali della citta` industriale: con le proposte degli utopisti da un lato, con la nuova legislazione urbanistica dall`altro. anche oggi la tecnica urbanistica conserva la caratteristica di un rimedio da porre a posteriori. questo saggio vuol mettere in evidenza le prime esperienze urbanistiche applicate all`ambiente industriale, per scoprire la ragione del ritardo iniziale e i moventi dei primi riformatori. questo costante confronto tra vicende architettoniche e congiuntura politica permette una rigorosa ricostruzione delle origini dell`urbanistica moderna.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Grandi Opere
EAN: 9788842039839ISBN: 884203983714.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Grandi Opere
EAN: 9788842050001ISBN: 884205000824.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Il Nocciolo
EAN: 9788842049029ISBN: 884204902615.00 € Aggiungi al carrello

benevolo addita i perversi meccanismi, da lui direttamente sperimentati nella propria attivita` professionale, che hanno portato al degrado della citta` e del territorio in italia, e argomenta le correzioni necessarie per rovesciare questo stato di cose. i principali punti presi in esame sono tre: l`assenza di una pianificazione territoriale; gli strumenti disponibili per il controllo pubblico delle trasformazioni; e la verifica conclusiva, cioe` il recupero della bellezza.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: Fare L'europa
EAN: 9788842041771ISBN: 884204177715.49 € Aggiungi al carrello

iniziando dal distacco dal mondo antico del x secolo, l`autore segue il formarsi della citta` in epoca medievale. dal 1350 inizia il momento della stabilizzazione e della rifinitura, il momento delle teorizzazioni. dal 1500 al 1600, con la scoperta e la colonnizzazione di nuove terre, la citta` europea si confronta con altre realta` per giungere nel xvii secolo al formarsi delle citta` come capitali nazionali, sede delle corti. l`impatto dell`industrializzazione infine trasforma radicalmente le citta` europee e arriviamo alle nostre citta`, con i loro problemi sempre piu` scottanti che attendono una soluzione.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788842037460ISBN: 884203746X12.50 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi