
Bis 2003. Bach Collegium Japan.

Bis 1998.

Bis 1998.

Bis 1998.

Bis 2003.

Bis 2003.

Bis 2003.

Bis 2003.

Bis 1996.

Bis 2003.

Ricercar 1999.

Deutsche Harmonia Mundi 2000.

Deutsche Grammophon 1999. Registrazione originale 1953. 4 CD, registrazione MONO.

Decca 2015.

Sony 2014.

Naxos 1999.

Deutsche Harmonia Mundi 1999.

Antes edizioni 1991.

Deutsche Harmonia Mundi 1999.

Berlin Classics 1992.

Harmonia Mundi 2001.

Bis 1994.

Bis 1994.

Telarc 1990.

Bongiovanni 1992.

Decca 1998.

Decca 1995.

Astree 1990.

Chandos 1993.

Linn Records 1996.

Stradivarius 1991.

Astree 2000.

CPO 1997.

Alpha 2007.

Deutsche Grammophon 1985.

Alpha 2005.

Hyperion 1994

Archiv 1977.

Harmonia Mundi 2001.

Hanssler 1992.

Hanssler 1992.

Zig Zag Territoires 2003.

DG 1997.

DG (orig.) 1998-2000. Simon Preston suona tutta la produzione organistica di Bach.

Sony 2002. Il cofanetto contiene entrambe le registrazioni delle Variazioni Goldberg di Bach interpretate da Gould: quella del 1955, la prima, che gli assicurò fama internazionale e quella del 1981 (un anno prima della sua morte), qui ripristinata e magistralmente migliorata. Il cofanetto è ulteriormente arricchito dalla registrazione dell'ultima intervista di Gould e da altri materiali rari e riproduzioni fotografiche ancora non pubblicate.

DG 2008.

Centaur 1993. David Cope registra nel 1993 in California questo esperimento di intelligenza artificiale musicale. Oltre ad alcune invenzioni sullo stile di Bach, si aggiungono esperimenti sullo stile di altri importanti compositori.

DECCA 2016 2CD. Ramin Bahrami al pianoforte.

DG 2013 serie Virtuoso. Un'antologia con le composizioni più celebri e rappresentative di Johann Sebastian Bach.

Raum Klang 1999. Sonate per flauto di Johann Sebastian Bach interpretate da Michael Form al flauto dolce (blockflote) e Fabio Bonizzoni al clavicembalo.

Erato 2021.

Angel 1980 (SZ-37738). Lynn Harrell al Violoncello, Pinchas Zukerman dirige la English Chamber Orchestra.

Columbia 1973 (M2 32947). Coro Maschile Arcidiocesano di Boston e direzione di Theodore Marier. I pezzi sono tratti dal terzo libro degli Esercizi per Pianoforte di Bach.

His Master's Voice EMI (1C 147-29130s/34) 5LP.

Deutsche Grammophon 1962 (SLPM 138780; Stampa Tedesca). Contiene Concerto Italiano in Fa mag. BWV 971 - Toccata in Re mag. BWV 912 - Suite Francese 5 in Sol mag. BWV 816 - Contrappunto 15 (da L'Arte della Fuga) - Fantasia in Do min. BWV 562. Sylvia Marlowe al Clavicembalo.

Stereophoni SVBX 5437 3LP. Volume 4 contiene: Clavicembalo Ben Temperato 2; Fantasia e Fuga in La min.; Aria Variata alla Maniera Italiana; Capriccio.

Supraphon 1978 3LP (1 11 1701/03). Cello: Milos Sadlo. Ancora sigillato.

Hungaroton 1977 (Stampa Ungherese) (SLPX11752). Piano: Zoltan Kocsis; Andras Schiff; Sandor Falvai; Imre Rohmann; Flauti: Lorant Kovacs; Istvan Matuz. Orchestra of the Liszt Ferenc Music Academy diretta da Albert Simon.

Columbia 1972 (Stampa USA M2 31398).

His Master's Voice EMI (Stampa Tedesca C18700532/33).

Angelicum 1973 STA9015. Concerti in Re min. BWV 974; Sol min. BWV 985; Do mag. BWV 984; Sol mag. BWV 986; Re min. BWV 987. Clavicembalo: Janos Sebestyen.

Dacapo (C049-01 421) (Stampa Tedesca) Edwin Fischer e la sua orchestra da camera.

Dacapo (C049-01 421) (Stampa Tedesca) Edwin Fischer e la sua orchestra da camera.

Sei suite per violoncello solo di Bach. Interprete: Paul Tortelier (1914-1990). 3xLP nuovo di zecca (copertura in cellophane intatta). EMI UK dog in stamp label pressing SLS 798. Include fascicolo. Registrazione del 1963.

Sonate e Partite per violino di Bach. Interprete: Josef Suk. 3xLP, UK press 1972 EMI His Master's Voice SLS 818. Stereo.

Sei suite per violoncello solo di Bach. Interprete: Pablo Casals (1876-1973). 3xLP, USA print. Angel Records CB-3786.

Concerti Brandenburghesi 1-6 Johann Sebastian Bach. Concentus Musicus Wien (strumenti dell'epoca) e Nikolaus Harnoncourt, registrazione degli anni '80 rimasterizzata per Warner. 180 gr. pressing.