il libro ufficiale per celebrare i 50 anni di una delle band piu popolari di sempre, i pionieri del metal britannico, iron maiden. dai concerti nei piu angusti pub dell?east end londinese al loro primo contratto discografico, dall?uscita del famigerato album "the number of the beast" nel 1982 al loro venticinquesimo tour mondiale che tutt?ora li porta a riempire gli stadi di tutto il mondo, "iron maiden: infinite dreams" ripercorre i cinquant?anni di storia della band attraverso la voce e i ricordi dei suoi componenti, passati e presenti. con piu di seicento immagini, tra scatti d?autore, come quelli dei maestri della fotografia rock ross halfin e john mcmurtrie, illustrazioni per album e singoli, foto documentarie di strumenti e props dei loro mastodontici live, il racconto di bruce dickinson, steve harris e soci affonda nell?immaginario della band - come la nascita della loro leggendaria mascotte, eddie - per rievocare cinquant?anni di musica e avventure decisamente heavy metal, come quella volta che bruce dickinson, frontman della band e pilota, fece volare per piu di ottantamila chilometri in quarantacinque giorni l?areo del gruppo per portare gli iron maiden a esibirsi in giro per il mondo. con la prefazione di steve harris e e la postfazione di bruce dickinson.
utilizzando come nessun altro il nero profondo dell?eliotipia, in paris la nuit il grande fotografo brassai ha fissato per sempre il mondo notturno della capitale negli anni trenta. una ville lumiere misteriosa e al contempo molto reale, fatta di bassifondi e cabaret, clochard e aristocratici, ma anche di fornai, orto lani, guardie e stampatori di giornali... brassai considerava il biennio 1932-1933 il piu importante della sua vita, poiche in quel periodo aveva incontrato picasso, pubblicato questo volume e collaborato con la rivista surrealista minotaure. ma aggiungeva subito, quasi a voler prendere le distanze dal gruppo: " il surrealismo delle mie immagini non e altro che la realta resa fantastica dallo sguardo. io cercavo soltanto di esprimere il reale, perche nulla e piu surreale... la mia ambizione e sempre stata far vedere un aspetto della vita quotidiana come se lo si scoprisse per la prima volta ". la poesia ipnotica di paris la nuit, suo primo libro fotografico, esprime fedelmente questo credo nelle risorse inesauribili della quotidianita.
