Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

14 Dicembre 2025 - These Dreams of You - Per ricordare Paolo Carù

Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)

special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA

Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto

i romanzi di voltaire sono accomunati da un filo conduttore: quello di un processo di formazione del protagonista che si compie attraverso molteplici esperienze, prima fra tutte quella della diversita`. tutti gli eroi di voltaire sono grandi viaggiatori, per necessita` o per curiosita`, e tutti sono disponibili all`osservazione etnologica e alle discussioni filosofiche, politiche o metafisiche. quest`esperienza suscita la riflessione: cio` che di cui all`inizio si era sicuri non appare piu` certo, cadono alcune preclusioni, gli orizzonti si allargano, il giudizio si fa piu` duttile e complesso, si afferma l`idea della relativita` di ogni norma e giudizio e lo scetticismo, morale e metafisico, sostituisce il dogmatismo iniziale.

Copertina non disponibile per Palla  di Asquith Ros - Libro
In offerta
Autore: Asquith Ros
9.30 € Aggiungi al carrello

bobi bazlen (trieste 1902 - milano 1965), fondatore assieme a luciano foa` di adelphi, fu consulente delle piu` importanti case editrici italiane e scopritore di italo svevo; fece pubblicare la letteratura mitteleuropea fino ad allora sconosciuta, tra cui kafka e musil, e i cardini della psicoanalisi freudiana e junghiana. poliglotta, indovinava il valore dei libri in base al fatto che avessero "il suono giusto". affascinato da oroscopi e mappe astrologiche, aveva una cultura vastissima che si spingeva fino all`antropologia e all`arte primitiva. di madre ebrea e padre evangelico, da adulto abbraccio` il taoismo e le filosofie orientali. imprendibile, bizzarro, anche nel vestiario, e` rimasto sempre nell`ombra. questo libro racconta il mistero di bobi bazlen, temuto da giulio einaudi e amato da adriano olivetti, amico di amelia rosselli ed elsa morante, ma detestato da pier paolo pasolini e alberto moravia. dalle mattine passate nella bottega di umberto saba al dialogo con eugenio montale: una lettura inedita, attraverso documenti e nuove testimonianze che riportano a trieste, la citta` che lascio` a 32 anni senza farvi (forse) piu` ritorno.

oggi la vita e` un susseguirsi virulento di stress, ansie, tensioni, affaticamento mentale e fisico. per questo e` fondamentale trovare le parole giuste che aiutino a concedersi il giusto relax. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.

e il lembo d`acqua che separa messina e reggio calabria a unire le otto storie di questa raccolta. scilla e cariddi e la loro avversa fortuna, dina e clarenza che con coraggio hanno difeso messina dall`attacco dei nemici, ulisse ammaliato dalle sirene, cola pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che da un passato lontano arrivano fino a noi, echi di racconti forse gia` sentiti, da custodire e raccontare ancora e ancora, perche` non vengano dimenticati. l`omaggio di nadia terranova alla sua citta`, messina, e al suo mare. eta` di lettura: da 10 anni.

in una strada scura scura c`era una casa scura scura. e nella casa scura scura... vivevano tre scheletri! uno scheletro grande, uno scheletro piccolo, uno scheletro cane e le loro buffe disavventure. a spasso nella notte, alla ricerca di qualcuno da spaventare, finiranno per divertirsi a farsi paura a vicenda e giocare con gli animali (scheletri) dello zoo. eta` di lettura: da 4 anni.

la storia della bambina e l`orsa arriva dalla grecia del v secolo a.c., dal piccolo villaggio di brauron sulla costa dell`attica. rimasta sepolta per secoli, e` venuta alla luce grazie alle scoperte di archeologi e studiosi che, attraverso numerosi reperti, hanno iniziato a ricostruirne gli eventi. protagonista, una bambina. non sappiamo il suo nome, ma grazie a lei si e` scoperto che nell`antica grecia anche le ragazze, e non solo i ragazzi, avevano la possibilita` di seguire un percorso educativo fuori dalle mura domestiche. l`amicizia tra la bambina e l`orsa, destinata a un cupo finale, e` accompagnata da una forte dimensione simbolica: l`orso rappresenta la natura selvaggia non addomesticata e l`infanzia; la bambina la sfera umana, il potere dell`educazione e della solidarieta` femminile. eta` di lettura: da 7 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi