quella malattia della psiche che e` oggi la normalita` ha trovato in hillman un interprete che non concede facili terapie. la sua via e` piuttosto quella di chi indica, con pacatezza, l`inevitabilita` di un mutamento radicale del quale nessuno puo` garantire di essere capace. ma di questo si tratterebbe: dare la precedenza "all`anima rispetto alla mente, all`immagine rispetto al sentimento, al singolo rispetto al tutto".
Arnoldo Mondadori Ed., 1977, IT. L'atmosfera è quella festosa ed euforica che seguì la fine della seconda guerra mondiale; la città, New York, dove sembrava che tutto potesse accadere, senza sapere che molte erano illusioni; il sottofondo è quello del jazz, un mondo fumoso e un po' criptico, pieno di genuini fermenti. Qui una giovane cantante, Francine Evans, e un sassofonista bislacco, Johnny Boyle, s'incontrano e s'innamorano. New York, New York è la storia agrodolce del loro amore, delle loro speranze e sconfitte. Da questo romanzo è stato tratto il film diretto da Martin Scorsese con Robert De Niro.